Chiusura temporanea degli svincoli di Messina Centro e Boccetta per lavori di manutenzione autostradale

Chiusura temporanea degli svincoli di Messina Centro e Boccetta per lavori di manutenzione. Limiti di velocità e divieto di sorpasso imposti. Consulta l'ordinanza per dettagli.

A cura di Redazione
19 aprile 2024 23:34
Chiusura temporanea degli svincoli di Messina Centro e Boccetta per lavori di manutenzione autostradale -
Condividi

Il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha emesso un’ordinanza con la quale si dispone la chiusura al traffico veicolare degli svincoli di Messina Centro e Boccetta per lavori di manutenzione. In particolare, lo svincolo di Messina Centro sarà chiuso dalle ore 21 di lunedì 22 aprile alle 6 di martedì 23 aprile, mentre lo svincolo di Boccetta sarà chiuso dalle 21 di martedì 23 aprile alle 6 di mercoledì 24 aprile.

Durante il periodo di chiusura, sarà istituito un limite massimo di velocità di 60 km/h e sarà vietato effettuare sorpassi sul tratto autostradale interessato dalla limitazione. Queste misure sono state adottate in conformità con il decreto ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 10 luglio 2002 e il decreto ministeriale del 22 gennaio 2019.

La decisione di chiudere temporaneamente gli svincoli è stata presa per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria della pavimentazione, che include il ripristino dello strato di usura, l’impermeabilizzazione provvisoria, le riprese degli avvallamenti e piccole riparazioni localizzate lungo la tratta che va dalla barriera di Messina Sud allo svincolo di Milazzo e relativi svincoli e pertinenze in entrambe le direzioni dell’Autostrada A/20 Messina – Palermo.

In considerazione delle esigenze legate alla circolazione veicolare, il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha provveduto a pianificare attentamente le tempistiche e le modalità di chiusura degli svincoli al fine di ridurre al minimo possibili disagi per gli automobilisti durante i lavori di manutenzione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social