Ringraziamenti del sindaco Basile e della giunta municipale per la Processione della Vara 2024

Scopri i ringraziamenti del sindaco Basile e della giunta per la magica edizione 2024 della Processione della Vara! 🙌🎉

A cura di Redazione
16 agosto 2024 11:44
Ringraziamenti del sindaco Basile e della giunta municipale per la Processione della Vara 2024 -
Condividi

Messina Celebra la Processione della Vara: Un Successo di Partecipazione e Emotività

Il 15 agosto 2024, Messina ha vissuto un’altra edizione emozionante della storica Processione della Vara, un evento che ha attratto non solo i residenti della città, ma anche turisti e visitatori da ogni parte del mondo. Per il terzo anno consecutivo, il sindaco Federico Basile ha presenziato a questa manifestazione di fede e cultura, esprimendo la sua commozione per la partecipazione straordinaria della comunità.

“La Vara rappresenta sempre qualcosa di straordinario e inimitabile,” ha dichiarato Basile, sottolineando l’intensità delle emozioni vissute durante la processione. In un contesto in cui il primo cittadino ha partecipato a centinaia di eventi, la Processione della Vara si distingue per il suo significato profondo e la sua carica emotiva. La manifestazione ha visto una grande partecipazione, testimoniando l’importanza di questa tradizione per i messinesi e non solo.

Il sindaco ha messo in evidenza come la Processione della Vara sia un simbolo di unità e appartenenza, capace di attrarre un vasto pubblico di turisti e curiosi. “Ogni passaggio della Vara ha provocato forti emozioni, segno che questo evento ha un ruolo fondamentale nella nostra città," ha affermato, riconoscendo l’impatto che la festa ha sulla collettività.

In un sentito ringraziamento, Basile ha esteso la sua gratitudine a tutte le istituzioni e alle forze dell’ordine che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Importante il ruolo degli organi di stampa che hanno promosso la manifestazione a livello locale, regionale e nazionale, permettendo una più ampia visibilità a quello che è considerato un evento di caratura internazionale.

La Giunta municipale ha condiviso il pensiero del sindaco, esprimendo “gratitudine a tutti coloro che grazie al loro impegno hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione." Un riconoscimento speciale è andato a chi, con passione e dedizione, ha materialmente condotto la Vara fino a piazza Duomo, regalando momenti di intensa emozione all’intera comunità.

Infine, il sindaco ha rimarcato l’importanza di continuare a remare nella stessa direzione per il bene della città, affermando che “Messina proseguirà su questa strada per riprendere la propria identità, orgogliosa della storia e delle sue radici." La Processione della Vara, quindi, non è solo un evento religioso, ma un racconto di comunità, cultura e partecipazione, che ogni anno continua a scrivere nuove pagine nella storia della città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social