Scopri la XVI edizione di Messina in Festa sul Mare e la rievocazione storica dello Sbarco di Don Giovanni dâAustria: il 6 agosto ti aspettiamo alla Marina del Nettuno per la presentazione dell'evento!
Scopri la XVI edizione di Messina in Festa sul Mare! đ Un evento imperdibile che celebra lo Sbarco di Don Giovanni d'Austria. Ti aspettiamo! đ

Messina si prepara a un Ferragosto di grande storia e cultura: presentazione dellâevento il 6 agosto
Messina è in fermento per lâarrivo della XVI edizione di "Messina in Festa sul Mare", un evento che unisce turismo e cultura attraverso la rievocazione storica dello Sbarco di Don Giovanni dâAustria. Questo spettacolare appuntamento è previsto per sabato 10 agosto e promette di attrarre migliaia di visitatori, contribuendo alla valorizzazione dellâimmagine della cittĂ dello Stretto e del suo ruolo cruciale nella storia mediterranea.
Lâevento culminerĂ con lâarrivo della famosa nave scuola Palinuro, che, insieme a un gruppo di attori, riproporrĂ un momento storico di grande importanza: il 1571, anno in cui il porto di Messina divenne il fulcro di unâimponente flotta cristiana della Santa Lega. Questo sbarco rappresentò un capitolo decisivo nella lotta contro lâimpero ottomano, e la rievocazione intende sottolineare lâimportanza di tale avvenimento.
Grazie alla sinergia tra il Comune di Messina e la Marina Militare, la manifestazione potrĂ contare sulla preziosa collaborazione della nave Palinuro, simbolo della tradizione navale italiana. Lâevento è organizzato dallâAssociazione Aurora e dalla Marco Polo Project di Venezia, nonchĂŠ dalla Rete euro-mediterranea âDa Lepanto allâincontroâ, di cui Messina è co-fondatrice. Il progetto è inoltre supportato da enti e associazioni locali, e gode del patrocinio del Ministero della Cultura e della Camera dei Deputati.
La presentazione ufficiale del programma delle iniziative, che si svolgeranno in concomitanza con la rievocazione dello sbarco, avrĂ luogo il 6 agosto alle ore 18 presso la Marina del Nettuno. Durante la conferenza stampa, il sindaco Federico Basile e altre autoritĂ civili e militari metteranno in evidenza i dettagli della manifestazione, sottolineando lâimportanza culturale e turistica dellâevento per la cittĂ di Messina.
Con questa edizione, Messina non solo celebra la sua storia, ma si proietta anche verso un futuro di valorizzazione culturale che continuerĂ a richiamare lâattenzione di turisti e storici da tutto il mondo. La rievocazione dello Sbarco di Don Giovanni dâAustria si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per chiunque desideri immergersi nella tradizione e nella cultura della cittĂ .