<p><strong>"Successo Siciliano: Tre SocietĂ sul Podio ai Campionati Regionali di Nuoto"</strong></p>
Due squadre sul podio, ma una sola vittoria da festeggiare! Scopri il racconto di questa emozionante sfida! đđĽđĽ

Due podi per tre: il nuoto siciliano in festa
Catania, 16 luglio 2024 â I campionati regionali di nuoto Ragazzi hanno chiuso la loro edizione 2024 con un trionfo ineguale, ma giĂ prevedibile per gli addetti ai lavori: Poseidon si conferma prima, seguita dalla Polisportiva Mimmo Ferrito e dallâUniversitĂ di Messina (Unime). A Trapani, durante lâultima tornata di gare, i risultati sono stati entusiasti, con la stessa triade di societĂ a dominare sia in questa competizione che nella classifica generale stagionale.
Un podio confermato
I dati parlano chiaro: la societĂ catanese Poseidon ha totalizzato 1068,5 punti nei campionati Ragazzi, mentre la Polisportiva Mimmo Ferrito ha ottenuto 851 punti e Unime si è fermata a 672,5 punti. Questo stesso ordine si ripete anche nella classifica complessiva per lâattivitĂ regionale 2023-2024, dove Poseidon guida con 10801 punti, seguita da Mimmo Ferrito con 8079 e Unime con 4751. Un risultato che conferma la superioritĂ delle tre societĂ siciliane nel nuoto giovanile.
Record infranti
Il weekend di gare è stato animato da tre record di categoria che sono stati brillantemente migliorati. In particolare, Aurora Vaccarino ha lasciato il segno con due prestazioni eccezionali: nei 50 stile libero ha registrato il tempo di 27â41, mentre nei 100 stile libero ha chiuso in 59â33. Anche Nicolò ZappalĂ , atleta della Poseidon, ha fatto la sua parte, stabilendo un nuovo record nei 200 rana con un tempo di 2â22â76. Un chiaro segnale di crescita e qualitĂ nel nuoto siciliano.
Unâottima organizzazione
Lâevento è stato seguito con grande attenzione, grazie alla copertura in streaming e alla costante presenza sui social, dove le foto e le storie dei podi sono state pubblicate in tempo reale. Il lavoro di coordinamento è stato fondamentale e merita una menzione speciale. Luca Pandolfo ha curato lâaspetto organizzativo, mentre Gabriella Arena si è distinta per la sua presenza costante sul campo durante i regionali. Questo alto livello di intervento ha contribuito a rendere la manifestazione un successo.
Un commento sul futuro
Sergio Parisi, presidente del comitato regionale della Federnuoto, ha sottolineato lâimportanza della stagione: "Si chiude una stagione proficua, sia dal punto di vista agonistico sia da quello organizzativo. Ă stato fondamentale coinvolgere il territorio, nonostante la perdurante indisponibilitĂ di numerosi impianti". Parisi ha ringraziato atleti, tecnici, societĂ e famiglie per il loro supporto, evidenziando un percorso virtuoso nella crescita dei giovani talenti siciliani.
Risultati disponibili online
Per chi desidera consultare i risultati completi dei campionati Ragazzi e la classifica dellâattivitĂ regionale stagionale, è possibile visitare il sito ufficiale della Federnuoto Sicilia, sezione nuoto, disponibile alla voce "comunicati". Unâoccasione imperdibile per rivivere le emozioni di questo importante appuntamento sportivo e stimolare ulteriormente lâinteresse verso il nuoto in Sicilia.