Operazione Antimafia a Milazzo: 9 Arresti e Svelata Rete di Narco Traffico dal Carcere

Arrestati 9 narcotrafficanti a Milazzo! La Polizia smantella due associazioni criminali coinvolte nel traffico di droga. 🔍🚔💊

A cura di Redazione
01 ottobre 2024 12:50
Operazione Antimafia a Milazzo: 9 Arresti e Svelata Rete di Narco Traffico dal Carcere -
Condividi

Milazzo: Operazione anti-spaccio, arrestati nove membri di due associazioni criminali

In un’operazione congiunta di grande portata, la Polizia di Stato ha eseguito oggi un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone, accusate di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, svelando così l’esistenza di due associazioni criminali attive nel traffico di droga a Milazzo e nelle aree circostanti.

L’operazione è stata condotta dal Commissariato di P.S. di Milazzo, supportato da diverse unità specializzate, tra cui la Squadra Mobile e i cani antidroga della Questura di Reggio Calabria. Il G.I.P. del Tribunale di Messina ha accolto la richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, portando all’arresto degli indagati e a numerose perquisizioni domiciliari.

Le indagini, comminate da un complesso lavoro investigativo avviato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno rivelato un’organizzazione dedita al narco traffico, capace di gestire anche le operazioni all’interno della Casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto. Qui, alcuni detenuti riuscivano a ricevere sostanze stupefacenti nascoste in cibo destinato a loro.

Un aspetto inquietante emerso dall’indagine è il coinvolgimento diretto di un detenuto, considerato al vertice dell’associazione criminale, e di sua moglie, che avrebbe gestito le direttive impartite dal marito utilizzando un telefono cellulare, nonostante il divieto. Gli investigatori hanno già sequestrato il dispositivo, confermando così l’uso illegittimo della tecnologia per continuare le operazioni illecite.

In parallelo, è stata delineata l’attività di un’altra organizzazione, attiva principalmente nella vendita all’ingrosso di stupefacenti, che operava in stretto contatto con gruppi criminali già strutturati. Le indagini hanno documentato acquisti ingenti di droga, trasportata dalla città di Messina verso la riviera tirrenica, per essere successivamente distribuita ai pusher locali.

La Direzione Distrettuale Antimafia ha sottolineato l’importanza delle intercettazioni telefoniche e ambientali nel guidare le indagini, rivelando svariate operazioni riguardanti il traffico di droga e il movimento di somme di denaro verso conti bancari riconducibili ai clan.

L’operazione ha messo in luce non solo l’imponente giro d’affari delle due associazioni, ma anche la loro capacità di esibire uno stile di vita ben al di sopra delle loro dichiarate disponibilità economiche, testimoniando l’uso dei profitti illeciti per acquisti di beni di lusso.

Le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a collaborare con le forze dell’ordine per contrastare un fenomeno che continua a minacciare seriamente la sicurezza del territorio. È fondamentale ricordare che, come stabilito dalla legge, tutti gli indagati sono da ritenere innocenti fino a una eventuale condanna definitiva.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social