Comune di Messina | La premiazione che potrebbe rivoluzionare l'agricoltura italiana!

Scopri il futuro dell'agricoltura sostenibile! Partecipa all'evento di premiazione del progetto ASTRA il 16 gennaio 2025. 🌱🏆✨

A cura di Redazione
14 gennaio 2025 14:37
Comune di Messina | La premiazione che potrebbe rivoluzionare l'agricoltura italiana!
Condividi

Premio Nazionale Imprendi Progetto: L’Istituto "Verona Trento" Celebra l’Iniziativa ASTRA per l’Agricoltura Sostenibile

Giovedì 16 gennaio 2025, il salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina ospiterĂ  un evento di grande rilevanza: la premiazione del progetto "ASTRA – Agricoltura Sostenibile nella ecotransizione". Questo riconoscimento, conferito dalla Fondazione Imprendi, evidenzia l’impegno nell’incubare nuovi ecosistemi imprenditoriali sul territorio italiano.

L’Istituto "Verona Trento" si è distinto in ambito nazionale, conquistando il primo posto per il suo progetto innovativo. L’iniziativa ASTRA nasce con l’obiettivo di promuovere pratiche agricole sostenibili, fondando le proprie basi su innovazione e responsabilitĂ  ambientale. Un approccio che non solo mira a massimizzare la produzione alimentare, ma si propone anche di ridurre il consumo di risorse idriche, un aspetto fondamentale nella lotta contro il cambiamento climatico.

Durante l’evento di premiazione, che inizierĂ  alle ore 10, si prevede la presenza di figure istituzionali di rilievo, tra cui il sindaco Federico Basile, l’assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata, la rettrice Giovanna Spatari, il provveditore agli studi di Messina Leon Zingales e la dirigente dell’Istituto Simonetta Di Prima. La manifestazione sarĂ  moderata dal giornalista Domenico Bertè, rendendo l’incontro ancora piĂą interessante e coinvolgente.

Il fulcro del progetto ASTRA consiste nello sviluppo di un modello agricolo che integra l’uso di tecnologie avanzate e fonti energetiche rinnovabili. Gli studenti dell’area elettrotecnica e automazione hanno lavorato su un sistema automatizzato e sostenibile, progettato per la coltivazione all’interno di serre munite di coperture motorizzate. Queste strutture innovative non solo favoriscono l’adeguato passaggio della luce solare, fondamentale per la crescita delle piante, ma sono anche in grado di generare energia elettrica attraverso celle solari all’avanguardia.

Il progetto ASTRA rappresenta, dunque, un passo significativo verso un futuro piĂą sostenibile nell’agricoltura, dimostrando come l’innovazione possa essere un alleato prezioso nel raggiungimento di obiettivi ambientali e sociali. Con la premiazione di questo progetto, Messina si conferma un luogo dinamico e all’avanguardia nell’accogliere sfide globali attraverso iniziative locali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social