Comune di Messina: Un Servizio Innovativo per i Minori Che Sta Cambiando le Regole del Gioco nelle Famiglie in Crisi!
Messina celebra il riconoscimento nazionale per lo Spazio Neutro, un servizio chiave per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie. đđ¨âđŠâđ§đ
LââSpazio Neutroâ di Messina: un servizio innovativo al centro di un riconoscimento scientifico
Il Comune di Messina e lâAzienda Speciale Messina Social City esprimono la loro soddisfazione per la recente pubblicazione di un articolo scientifico dedicato al servizio âSpazio Neutroâ. Questo scritto è apparso sulla rivista nazionale della SIPEGES, la SocietĂ Italiana di Pedagogia Generale e Sociale, e offre una panoramica approfondita su un intervento cruciale per la tutela dei minori.
Il âSpazio Neutroâ nasce per rispondere a necessitĂ importanti: protegge i minori e supporta le famiglie in situazioni di conflittualitĂ genitoriale. Tale servizio è stato attivato sin dalla fondazione dell’Azienda, rispondendo cosĂŹ all’esigenza di offrire un ambiente sicuro in cui i minori possano mantenere relazioni significative, anche in contesti complessi o sotto provvedimenti dellâAutoritĂ Giudiziaria.
La sua realizzazione avviene in collaborazione con il Servizio Sociale Professionale del Comune. Questo ente coordina i percorsi familiari avvalendosi di unâĂŠquipe multidisciplinare formata da pedagogisti, educatori e psicologi. Gli esperti lavorano per creare un’atmosfera accogliente e protetta, fondamentale per facilitare gli incontri tra bambini e genitori non affidatari.
Lâarticolo, frutto del lavoro del professore Alessandro Versace e del presidente della SIPEGES Maurizio Fabbri, evidenzia l’importanza educativa di questo servizio. La ricerca sottolinea come lo "Spazio Neutro" possa trasformare situazioni di conflitto in opportunitĂ di crescita. Attraverso percorsi educativi condivisi, sia i genitori che i figli possono beneficiare di un clima di favorevole chiamato a promuovere il benessere del minore.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha voluto sottolineare il valore di questo riconoscimento: "La pubblicazione di questo articolo scientifico è un riconoscimento significativo del grande lavoro che viene svolto ogni giorno dai professionisti del nostro territorio. Lo âSpazio Neutroâ non è solo un servizio, ma un presidio fondamentale per garantire il diritto dei bambini a crescere in un contesto di ascolto e protezione".
Anche la Presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti: "Il nostro impegno è quello di garantire un luogo sicuro dove i minori e le loro famiglie possano ritrovare una comunicazione positiva e costruttiva". Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai professionisti che lavorano con passione in questa iniziativa.
Concludendo, lâAmministrazione Comunale e Messina Social City si impegnano a sostenere lâimportanza dello âSpazio Neutroâ, continuando a investire in servizi innovativi e di alta qualitĂ per la tutela dellâinfanzia e per il supporto delle famiglie in difficoltĂ . Questo approccio è emblematico di una comunitĂ che pone al centro i diritti e il benessere dei minori, affermando con forza la propria missione educativa e sociale.