Lavori urgenti sulla costa | La Regione Siciliana sta davvero facendo la differenza?
Lavori in corso a Santa Teresa di Riva per la messa in sicurezza del lungomare: 740.000 euro per prevenire l'erosione e tutelare il territorio! đđď¸
Avviati i lavori di messa in sicurezza del lungomare di Santa Teresa di Riva
Santa Teresa di Riva, 31 gennaio 2025 – Ă stato dato il via ai lavori urgenti per la messa in sicurezza del lungomare della localitĂ messinese, gravemente danneggiato dalle mareggiate che hanno colpito la Sicilia il 17 e 18 gennaio. Alla cerimonia di avvio era presente il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento nella salvaguardia del territorio.
Presenti all’inaugurazione anche figure chiave come Salvo Cocina, dirigente della Protezione Civile regionale, il soggetto attuatore della Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, Sergio Tumminello, e i sindaci di Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo, Danilo Lo Giudice e Domenico Aliberti, insieme al sindaco metropolitano di Messina, Federico Basile.
âAbbiamo lavorato per mantenere l’impegno preso dopo il sopralluogo di nove giorni fa,â ha dichiarato Schifani, evidenziando il lavoro di squadra svolto con l’amministrazione locale e gli organi competenti. âDobbiamo fare politica territoriale accanto e con i sindaci,â ha aggiunto, rimarcando l’importanza della cooperazione per raggiungere risultati tangibili.
Lâintervento in corso si propone di arrestare il cedimento delle strutture di contenimento e della sede stradale compromessa. Tra le operazioni previste ci sono la rimozione delle parti di strada danneggiate, lo spostamento di sottoservizi, la messa in sicurezza della rete fognaria e la stabilizzazione della strada attraverso il riempimento di massi e cemento. Lâimporto totale per queste operazioni ammonta a 740 mila euro, una somma assegnata dalla Protezione Civile alla Struttura commissariale con l’obiettivo di rendere le opere piĂš rapide ed efficaci.
I lavori, assegnati al Consorzio Ciro Menotti di Ravenna, dovrebbero concludersi entro due mesi e rappresentano il primo passo di un intervento piĂš ampio contro lâerosione costiera. Schifani ha fatto sapere che, a breve, si svolgerĂ una conferenza di servizi per il via libera definitivo all’appalto.
âLa comunitĂ attende da troppo tempo una risposta a questo problema,â ha affermato il presidente, definendo lâopera come un tassello cruciale per il futuro di Santa Teresa di Riva e per la sua sicurezza costiera. Con questi lavori, la Regione Siciliana si impegna a tutelare e valorizzare il patrimonio naturale e urbanistico della zona, in unâottica di sviluppo sostenibile e resiliente.