Murales mozzafiato al Comune di Messina | Gli artisti sono solo studenti? Scopri il segreto dietro l'inaugurazione!
Domani alle 10, inaugurazione dei murales degli studenti del Liceo Basile! Un evento da non perdere, con arte e musica in festa 🎨🎶✨

Inaugurazione dei Murales a Viale Giostra: Arte e Cultura si Fondono a Messina
Domani, giovedì 30 gennaio, il comune di Messina vivrà una giornata all’insegna della creatività e della collaborazione giovanile con l’inaugurazione dei murales realizzati dagli studenti del Liceo artistico "E. Basile". L’evento, previsto per le ore 10, avrà luogo sulla parte alta di viale Giostra, precisamente sul muro perimetrale degli Istituti scolastici della zona.
Un’iniziativa che coinvolge la comunità e celebra l’arte. Alla cerimonia saranno presenti gli Assessori della Giunta del sindaco Federico Basile: Liana Cannata, Massimimiliano Minutoli e Massimo Finocchiaro. L’importante evento non vedrà solo la partecipazione delle autorità locali, ma anche del vicequestore Grazia Iellamo, rappresentando così un connubio tra istituzioni e giovani artisti.
Gli studenti, guidati dalla dirigente scolastica Caterina Celesti, hanno dato vita a opere che non solo abbelliscono il paesaggio urbano, ma rappresentano anche un messaggio di inclusività e partecipazione. A rendere l’atmosfera ancora più vivace, le note musicali eseguite dalla banda della Brigata Meccanizzata Aosta faranno da cornice all’inaugurazione, sottolineando il legame tra arte, cultura e comunità.
Questa iniziativa rientra in un progetto più ampio di riqualificazione e ripristino dell’area, realizzato con i fondi della democrazia partecipata del 2022. La scelta dei murales come forma di abbellimento urbano non è solo estetica, ma racchiude in sé un forte messaggio sociale, stimolando la riflessione e incoraggiando il dialogo tra le diverse generazioni.
Con questa inaugurazione, Messina si conferma non solo un centro culturale vibrante, ma anche un esempio di come la partecipazione attiva dei cittadini possa trasformare e valorizzare gli spazi comuni. I murales, che saranno visibili a tutti, rappresentano un invito a visitare e riscoprire la bellezza della città, dimostrando che, attraverso l’arte, si può dar voce ai giovani e alla comunità intera.