Un concerto bendato con i Queen | Scopri perché il Comune di Messina sta cambiando il modo di vivere la musica!
Unisciti a noi il 4 gennaio per un viaggio musicale con il Quartetto Blend: un tributo ai Queen in un'esperienza sensoriale unica! 🎶✨🎻

Tributo ai Queen con il Quartetto Blend a Messina
Messina si prepara a una serata all’insegna della musica e della sensibilizzazione sociale. Domani, sabato 4 gennaio alle ore 18, la storica chiesa di Santa Maria Alemanna ospiterà il "Tributo ai Queen", un evento musicale organizzato nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione comunale della città.
In collaborazione con Art Revolution e Global Social Inclusive ASD, il Quartetto Blend porterà il pubblico in un emozionante viaggio attraverso i brani più celebri della band britannica, reinterpretando i classici rock di Freddy Mercury e soci attraverso il suono accattivante degli strumenti ad arco. Questo non sarà un semplice concerto, ma un’esperienza unica che promette di catturare il cuore e l’anima degli spettatori.
Il quartetto è composto da talentuosi musicisti: Marco Giuffrida al primo violino, Antonio Ambra al secondo violino, Alexandra Butnaru alla viola e Mario Licciardello al violoncello, tutti professori d’orchestra nei teatri di Catania e Messina. Con l’intento di rivisitare le indimenticabili melodie dei Queen, eseguiranno una selezione di brani iconici, tra cui "Bohemian Rhapsody", "Don’t Stop Me Now", "Somebody to Love" e "We Will Rock You".
In un gesto di inclusione, l’evento avrà anche una significativa dimensione sociale. Per sensibilizzare il pubblico sul tema della cecità, gli spettatori avranno l’opportunità di seguire l’esibizione bendati, offrendo così un nuovo modo di “ascoltare” e vivere la musica. Questo approccio innovativo sottolinea come l’esperienza musicale possa andare oltre la semplice esibizione, creando un legame speciale tra artisto e pubblico.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’assessore alla Cultura Massimo Finocchiaro, rappresenta non solo un tributo ai Queen, ma anche un’opportunità di riflessione e solidarietà. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, garantendo così la massima partecipazione e l’accesso a un pubblico variegato. Inoltre, per sostenere le attività produttive locali, sarà presente uno stand di prodotti dolciari durante il concerto.
La magia della musica dei Queen si mescolerà così a un messaggio di inclusione, rendendo la serata di domani qualcosa di davvero speciale e indimenticabile. Non resta che attendere il fatidico momento e lasciarsi trasportare dalle note senza tempo di una delle band più iconiche della storia della musica.