Carnevale 2025 | Il Comune di Messina si prepara a una festa indimenticabile, ma chi lo sa davvero?

Pronti a festeggiare il Carnevale 2025 a Messina? 🎉 Animazione, sfilate e balli vi aspettano in piazza e nei villaggi! Scoprite il programma! 🎭✨

A cura di Redazione
26 febbraio 2025 09:08
Carnevale 2025 | Il Comune di Messina si prepara a una festa indimenticabile, ma chi lo sa davvero? -
Condividi

Il Carnevale 2025 di Messina: Al via le celebrazioni con un ricco programma di eventi

Domani, giovedì 27 febbraio, si apriranno ufficialmente i festeggiamenti per il Carnevale 2025 a Messina, un evento atteso con entusiasmo dalla comunitĂ  cittadina. L’inaugurazione delle manifestazioni sarĂ  caratterizzata da un’animazione per bambini in piazza Cairoli dalle 10.00 alle 13.00, un momento dedicato ai piĂą piccoli per divertirsi e socializzare.

A seguire, nella stessa giornata, si terrĂ  una conferenza nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, con inizio alle 17.00, dal titolo "Pasticceria e gastronomia del Carnevale messinese", un’opportunitĂ  per scoprire le tradizioni culinarie legate a questa festivitĂ . La giornata si concluderĂ  con un evento di danza, "La CittĂ  che Danza: Gran Ballo del Gattopardo", fissato per le 18.30 nell’atrio di palazzo Zanca, sotto la direzione della SocietĂ  di Danza coordinata da Fabio Mollica.

Un Carnevale all’insegna della comunitĂ  e della tradizione

Il Carnevale 2025 si preannuncia come un’importante occasione per aggregare la comunitĂ , portando allegria e vivacitĂ  nelle piazze e nelle vie del centro cittadino e nei villaggi. Il programma include una serie di eventi che spaziano dalle tradizionali sfilate a concorsi di mascherine, passando per spettacoli di animazione, musica e balli, al fine di coinvolgere tutte le fasce d’etĂ  e creare momenti di festa collettivi.

Diverse le date da segnare in agenda:

  • Sabato 1 marzo: alle 17.00 si svolgerĂ  una sfilata di gruppi in maschera con partenza da piazza Duomo, passando per via I Settembre e concludendo a piazza Cairoli. Non mancheranno attivitĂ  culturali, come la rappresentazione teatrale "Il Volto e La maschera" a cura dell’Associazione Kiklos, prevista per le 17.30, e animazione serale a partire dalle 20.30.

  • Domenica 2 marzo: la giornata inizierĂ  con "Mascherine in Villa" a Villa Mazzini dalle 10.00 alle 12.00, seguito da un pomeriggio dedicato ai bambini in piazza Cairoli, con chiusura della giornata a piazza Lo Sardo con balli di liscio dalle 19.00.

Eventi e sfilate nei villaggi e nei quartieri

Oltre alle manifestazioni principali, anche i villaggi e i quartieri contribuiranno ai festeggiamenti con eventi locali. Si segnalano sfilate e attivitĂ  a Ganzirri, Santa Lucia sopra Contesse, Larderia e Mili, all’insegna della tradizione carnevalesca, che si colora di autenticitĂ  e interazione comunitaria.

In particolare, a Mili, la serata di domani prevede un "Gran Giovedì Grasso" con una serata danzante e degustazione di panini con salsiccia, mentre diverse sfilate di gruppi mascherati del territorio si svolgeranno nei giorni a seguire.

Un Carnevale ricco di amici e tradizioni

Queste manifestazioni, promosse dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Federico Basile, non solo celebrano l’arrivo del Carnevale ma rappresentano anche un’opportunitĂ  per riunire famiglie e amici in un contesto di festa e convivialitĂ . Il Carnevale di Messina 2025 promette di essere un evento imperdibile, caratterizzato da colori, musica e gioia, portando un raggio di luce e spensieratezza nei cuori dei cittadini.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina