Comune di Messina si tinge di viola | Scopri perché è un gesto rivoluzionario per la sensibilizzazione sull'epilessia!

Il Comune di Messina illumina di viola il Palazzo Municipale per la Giornata dell'Epilessia. Unisciti a noi per sensibilizzare su questa importante causa! 🟣💜🌍

A cura di Redazione
11 febbraio 2025 13:10
Comune di Messina si tinge di viola | Scopri perché è un gesto rivoluzionario per la sensibilizzazione sull'epilessia! -
Condividi

Messina celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia: Palazzo Zanca si tinge di viola

Il Comune di Messina ha aderito con entusiasmo alla Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si svolge oggi, 10 febbraio. Per l’occasione, il palazzo municipale si illumina di un suggestivo colore viola, simbolo riconosciuto di questa patologia. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Italiana Epilessia, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione riguardo a una malattia che impatta profondamente la vita di chi ne è colpito.

“L’illuminazione viola rappresenta un faro di speranza e consapevolezza”, ha dichiarato un rappresentante del Comune. Questa luce, che nella notte del 10 febbraio illuminerà il centro della città, si propone non solo di richiamare l’attenzione sulle difficoltà quotidiane delle persone con epilessia, ma anche di sottolineare il fatto che l’epilessia è la seconda malattia neurologica cronica più diffusa al mondo, con un significativo impatto sulla salute fisica, mentale e sociale degli individui.

Inoltre, l’Amministrazione ha pianificato un evento speciale per domani, martedì 11 febbraio, dal titolo “Sali, Ascolta e Comprendi.” Questo evento, promosso dai medici dell’U.O.C. di neuropsichiatria infantile e neurologia del Policlinico Universitario G. Martino, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche della Salute e con il supporto di ATM SpA, mira a diffondere conoscenze e consapevolezza sulla condizione epilettica.

Il programma della giornata prevede un tour informativo a bordo di un bus ATM, che partirà alle ore 15:00 dal Policlinico di Messina. Il percorso attraverserà il centro città, passando per piazza Cairoli, e si concluderà alle 19:30 di fronte a Palazzo Zanca, il quale sarà ancora illuminato di viola per festeggiare e promuovere questo importate tema.

L’inclusione e la conoscenza sono elementi chiave nella lotta contro i pregiudizi e le paure legate all’epilessia. Con queste iniziative, il Comune di Messina desidera non solo dare visibilità a una malattia spesso sottovalutata, ma anche stimolare una riflessione collettiva sulla necessità di creare una società più inclusiva e informata.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Messina sui social