Controlli autovelox nel Comune di Messina | Gli automobilisti temono la verità dietro le strade sicure!

Controlli intensificati sulle strade!🚦 Rispetta i limiti di velocità e le regole del Codice della Strada per una guida più sicura.⚠️

A cura di Redazione
04 febbraio 2025 11:07
Controlli autovelox nel Comune di Messina | Gli automobilisti temono la verità dietro le strade sicure!
Condividi

Controlli della Polizia Municipale di Messina: Autovelox e Dispositivi Scout Attivi Fino al 9 Febbraio

Il Comando del Corpo di Polizia Municipale di Messina ha annunciato l’intensificazione dei servizi di controllo della velocità e delle infrazioni al Codice della Strada. Da ieri, lunedì 4 febbraio, e fino a domenica 9 febbraio 2025, questi controlli si concentreranno sugli assi viari più traffico, con l’obiettivo di prevenire sinistri stradali e garantire la sicurezza dei cittadini.

Zone di Controllo e Dispositivi Utilizzati

Le misurazioni della velocità saranno effettuate tramite autovelox su diverse strade strategiche, tra cui:

  • Strada Statale 114 Giampilieri: dal km. 15,000 al km. 15,700
  • Strada Statale 113 San Saba: dal km. 26,000 al km. 26,600
  • Strada Statale 113 Mortelle: dal km. 11,700 al km. 12,200
  • Viale Giostra: tra via San Jachiddu e l’Istituto scolastico Maiorana

In aggiunta agli autovelox, verranno utilizzati i dispositivi Scout per monitorare le infrazioni relative ai divieti di sosta in diverse aree, tra cui:

  • Strada Statale 114 tra il bivio Zafferia e la rotatoria “Alfio Ragazzi”
  • Viale S. Martino: da villa Dante a piazza Cairoli
  • Piazza Duomo: isola pedonale
  • Corso Garibaldi: tratto Prefettura-Cairoli A/R

Un Invito al Rispetto delle Regole

Il Comando della Polizia municipale non solo intende punire i trasgressori, ma invita tutti gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e le regole della strada. L’eccesso di velocità è, infatti, una delle principali cause di incidenti stradali gravi. Inoltre, è fondamentale evitare la sosta in doppia fila, sui marciapiedi e in prossimità di attraversamenti pedonali, per garantire la sicurezza di tutti.

Una Strategia per la Sicurezza Stradale

Con queste misure, il Comune di Messina dimostra un forte impegno nella tutela della sicurezza stradale, mirando a ridurre il numero di incidenti e a promuovere comportamenti responsabili tra gli automobilisti. L’auspicio è che la presenza dei controlli possa sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle norme, contribuendo a rendere le strade più sicure per tutti.

In un periodo in cui la mobilità è fondamentale per la vita quotidiana, è essenziale promuovere un cambio culturale che ponga la sicurezza al primo posto. La Polizia Municipale invita, pertanto, tutti gli utenti della strada a prestare attenzione e a seguire le indicazioni, per una circolazione più sicura e responsabile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social