Controlli stradali intensificati nel Comune di Messina | Scopri perché questo potrebbe salvare vite!
Controlli al volante dal 3 al 9 marzo! 🚗💨 Rispettate i limiti di velocità e le regole della strada per la sicurezza di tutti! 🛑🚦

Controllo della velocitĂ in strada: la Polizia Municipale di Messina intensifica i controlli dal 3 al 9 marzo
Il Comando del Corpo di Polizia Municipale di Messina ha annunciato l’intensificazione dei servizi di controllo della velocitĂ sulle strade cittadine. Da lunedì 3 marzo a domenica 9 marzo 2025, gli agenti della polizia utilizzeranno autovelox e il dispositivo "scout" per monitorare le infrazioni al Codice della Strada. Questa iniziativa si inserisce nella strategia di prevenzione dei sinistri stradali e nella promozione della sicurezza sulle strade.
I controlli con autovelox si concentreranno su alcune delle strade principali piĂą trafficate della cittĂ . In particolare, saranno interessate le seguenti tratte: la Strada Statale 114 Giampilieri, dal km. 15,000 al km. 15,700, e la Strada Statale 113 San Saba, dal km. 26,000 al km. 26,600. Ulteriori controlli saranno effettuati su altre arterie fondamentali, come la via Consolare Pompea e il viale Giostra, contribuendo a una sorveglianza capillare delle zone di maggior criticitĂ .
Oltre agli autovelox, il dispositivo “scout” si occuperĂ di monitorare la sosta abusiva in diverse vie della cittĂ , tra cui via Marco Polo e via Santa Cecilia. La Polizia Municipale ha sottolineato l’importanza della legalitĂ nella sosta, evidenziando che comportamenti come la sosta in doppia fila o sui marciapiedi non solo violano il Codice della Strada, ma mettono anche a rischio la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
La Polizia Municipale raccomanda a tutti gli automobilisti di rispettare i limiti di velocitĂ e le regole stradali, ricordando che l’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti gravi. "La sicurezza stradale è una responsabilitĂ condivisa," ha dichiarato un portavoce del Comando. Pertanto, l’auspicio è che questa iniziativa possa contribuire a creare un clima di maggiore rispetto delle normative e di attenzione verso la sicurezza di tutti.
Il servizio di controlli, programmato per la prima settimana di marzo, rappresenta un’ulteriore azione volta a migliorare la qualitĂ della vita urbana e la sicurezza stradale. Messina si prepara a scendere in strada con maggiore cautela, nella speranza di ridurre il numero degli incidenti e promuovere una cultura della guida responsabile.