Interventi straordinari nel Comune di Messina | Scopri perché i cittadini devono rivedere i loro piani!

Dal 3 al 25 marzo potature e lavori viari a Messina! Scopri i dettagli e le vie interessate. ⚠️🚧💧 Mantieni la sicurezza durante gli interventi!

A cura di Redazione
28 febbraio 2025 07:58
Interventi straordinari nel Comune di Messina | Scopri perché i cittadini devono rivedere i loro piani! -
Condividi

Messina si prepara a interventi di potatura e razionalizzazione idrica: ecco i provvedimenti viabili dal 3 al 25 marzo

Il Comune di Messina ha annunciato una serie di interventi viabili che interesseranno diverse zone della città dal 3 al 25 marzo 2025. I lavori, che si svolgeranno nelle fasce orarie comprese tra le 8 e le 18, 20 e 4 e 6 e 16, saranno principalmente dedicati alla potatura delle alberature in un’ampia area che comprende sia il centro nord che il centro sud.

Durante il periodo delle operazioni, si adotteranno divieti di sosta e di transito pedonale nei tratti delle strade interessate. Tuttavia, il Comune assicura che i pedoni potranno circolare in sicurezza sui marciapiedi del lato opposto a quello oggetto di intervento, grazie all’installazione di segnaletica di indirizzamento. Inoltre, sarà garantito l’accesso sicuro a tutte le proprietà e gli ingressi presenti in queste aree.

Parallelamente, sono previsti interventi di razionalizzazione e riduzione delle perdite delle reti idriche interne. A tal fine, sono state stabilite limitazioni viarie nell’isolato compreso tra le vie Luciano Manara, Giordano Bruno, Camiciotti e il viale San Martino. Questi provvedimenti, che hanno preso il via lunedì 24 febbraio e proseguiranno fino al 24 marzo, includono il divieto di sosta 0-24 con rimozione coatta in vari tratti delle strade interessate.

I lavori saranno eseguiti per lotti, problemi permettendo, e riguarda diversi tratti di via, sia da un lato che dall’altro, per un totale di oltre un mese di regolamentazioni stradali. Saranno inoltre imposti limiti di velocità di 30 km/h e divieti di transito pedonale nei marciapiedi adiacenti ai tratti interessati, deviando il traffico pedonale su percorsi alternativi sicuri.

Il Comune, mediante queste iniziative, non solo mira a garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche a migliorare significativamente la qualità della vita urbana. I cittadini sono dunque invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a rispettare i divieti per facilitare il buon esito dei lavori.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social