La leggenda della Fata Morgana | La curiosità incredibile sul famosissimo miraggio di Messina

Scopri la leggenda della Fata Morgana, il miraggio che ha affascinato e ingannato i marinai nello Stretto di Messina per secoli.

A cura di Paolo Privitera
03 febbraio 2025 09:00
La leggenda della Fata Morgana | La curiosità incredibile sul famosissimo miraggio di Messina
Condividi

Nelle acque misteriose dello Stretto di Messina, tra la Sicilia e la Calabria, si narra di un fenomeno ottico straordinario che ha affascinato e ingannato i marinai per secoli: la Fata Morgana. Questo miraggio, legato alla leggendaria figura di Morgana, ha dato vita a racconti e leggende che ancora oggi permeano la cultura locale. 

Origini della leggenda

La leggenda della Fata Morgana affonda le sue radici nella mitologia celtica, dove Morgana era una fata delle acque, sorellastra del re Artù. Si credeva che Morgana utilizzasse i suoi poteri magici per creare illusioni ottiche, ingannando i naviganti con visioni di castelli sospesi tra cielo e mare. 

Il miraggio nello Stretto di Messina

Nello Stretto di Messina, la Fata Morgana si manifesta come un miraggio che deforma gli oggetti all'orizzonte, facendo apparire immagini multiple, alcune capovolte e altre erette, impilate verticalmente. Questo fenomeno ottico è causato dalla rifrazione della luce attraverso strati d'aria a diverse temperature, tipicamente durante le calde giornate estive. 

Impatto sui marinai

Per i marinai dell'antichità, la comparsa della Fata Morgana era fonte di grande timore. Le visioni distorte delle coste o di navi fantasma potevano indurre errori di navigazione, portando a naufragi o smarrimenti. La mancanza di conoscenze scientifiche sull'origine del fenomeno alimentava superstizioni e leggende su poteri sovrannaturali all'opera. 

Spiegazione scientifica

Oggi sappiamo che la Fata Morgana è un fenomeno ottico noto come miraggio superiore. Si verifica quando uno strato d'aria calda si sovrappone a uno strato d'aria più fredda, creando un "condotto atmosferico" che agisce come una lente, distorcendo le immagini degli oggetti all'orizzonte. Questo effetto può far apparire oggetti lontani come sospesi in aria o deformati in forme bizzarre. 

Curiosità

Un aspetto affascinante della Fata Morgana è la sua capacità di far apparire oggetti sotto l'orizzonte visibile, come navi o isole, sollevati e visibili all'osservatore. Questo ha portato, nel corso dei secoli, a numerosi avvistamenti di "navi fantasma" o "terre incantate", alimentando miti e leggende in diverse culture marinare.

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social