Nubifragio eccezionale a Messina | L'Amministrazione ha davvero fatto abbastanza per la sicurezza?

Messina si mobilita per la sicurezza! 💧 Interventi cruciali per contrastare il rischio idrogeologico e proteggere la comunità. 🌧️ Scopri di più!

A cura di Redazione
02 febbraio 2025 18:29
Nubifragio eccezionale a Messina | L'Amministrazione ha davvero fatto abbastanza per la sicurezza?
Condividi

Messina in allerta dopo un nubifragio: l’Amministrazione Comunale al lavoro per la sicurezza del Torrente Zafferia

Messina, 2 febbraio 2025 – La città di Messina è stata colpita da un violento nubifragio che ha causato ingenti danni e ha messo in evidenza le criticità idrogeologiche del territorio. In sole quattro ore, lo straordinario evento atmosferico ha scaricato un quantitativo di pioggia pari a quello di un mese, con punte di circa 150 millimetri nella zona di Dinnammare. Conseguentemente, la rete di convogliamento delle acque bianche ha subito un collasso, aggravando la situazione nei quartieri a monte.

Particolarmente colpita è risultata la zona di Zafferia, dove l’esondazione di un affluente del torrente omonimo ha trascinato detriti e fango, coinvolgendo anche mezzi parcheggiati lungo il corso d’acqua. Il Centro Operativo Comunale (COC) è subito entrato in azione, organizzando interventi di emergenza per mettere in sicurezza la zona e fornire assistenza alla popolazione colpita. A supporto sono stati mobilitati mezzi della protezione civile, volontari e idrovore, mentre i Vigili del Fuoco hanno preso in carico la verifica delle condutture del gas danneggiate.

La situazione di emergenza ha reso evidente la necessitĂ  di interventi strutturali sul Torrente Zafferia, un progetto che l’Amministrazione Comunale ha giĂ  avviato per garantire protezione e sicurezza ai residenti della borgata. "Abbiamo redatto un importante progetto per mettere in sicurezza il Torrente Zafferia e porre al riparo da possibili esondazioni l’omonimo villaggio", hanno affermato gli assessori comunali Francesco Caminiti e Massimiliano Minutoli. Questo piano, per un importo complessivo di circa 30 milioni di euro, è attualmente in attesa di finanziamento da parte degli organi regionali e nazionali.

Gli assessori hanno sottolineato come, dopo gli eventi catastrofici del 2018, l’Amministrazione si sia attivata per affrontare criticità che erano rimaste nel dimenticatoio per anni. I lavori di messa in sicurezza dei torrenti cittadini, ora appaltati e in fase di attuazione, sono stati pensati per garantire un elevato livello di protezione da fenomeni alluvionali sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

"Negli ultimi anni, abbiamo messo in atto numerosi interventi che hanno contribuito a ridurre i danni in diverse zone della cittĂ ," hanno dichiarato gli assessori, aggiungendo che si procederĂ  anche alla rimozione delle vetture che attualmente ostruiscono il deflusso delle acque.

La drammatica situazione idrogeologica di Messina pone il Comune di fronte a nuove sfide da affrontare in tempi rapidi. L’attesa per il finanziamento dedicato al Torrente Zafferia rappresenta una priorità, affinché anche questa area possa finalmente beneficiare di adeguati interventi di sicurezza, per affrontare un futuro sempre più incerto in termini di fenomeni atmosferici estremi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social