Comune di Messina in Emergenza | La Verità Sconvolgente sugli Smottamenti che Hanno Messo in Pericolo i Quartieri!
Forti piogge causano smottamenti in città. Il sindaco dispone interventi urgenti per garantire la sicurezza pubblica. Attenzione nelle zone interessate! 🌧️🚧

Maltempo a Messina: il Sindaco emana un’ordinanza per interventi urgenti
Messina, 28 marzo 2025 – La città di Messina è stato colpita da forti piogge che hanno causato smottamenti e gravi situazioni di emergenza in varie aree del territorio comunale. Di fronte a questo scenario allarmante, il sindaco Federico Basile ha firmato l’ordinanza n. 62 del 28 marzo 2025, un provvedimento contingibile e urgente per autorizzare interventi immediati volti a garantire la sicurezza pubblica.
Il maltempo ha generato una serie di segnalazioni, che sono affluite alla Protezione Civile comunale, accompagnate da specifici sopralluoghi effettuati dal Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici. Questi accertamenti hanno rivelato la necessità di interventi urgenti per rimuovere e contenere gli smottamenti, particolarmente critici nelle aree di Cumia, Cataratti, Bordonaro e Scoppo, dove il transito verso centri abitati e nuclei residenziali è seriamente compromesso.
L’ordinanza emessa dal sindaco stabilisce una serie di attivi immediati per mitigare il rischio alla pubblica incolumità. Tra le misure previste figurano:
- L’eliminazione di porzioni di terreno instabili,
- Il ripristino della viabilità nelle strade comunali,
- Il confinamento e l’accantonamento dei materiali franati ai bordi delle carreggiate.
Questi interventi dovranno essere realizzati nel rispetto delle normative vigenti e dei principi generali dell’ordinamento giuridico, garantendo così non solo la sicurezza, ma anche la legalità delle operazioni.
In conclusione, si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione nelle aree colpite dal maltempo e a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti. La collaborazione di tutti è fondamentale in momenti di emergenza come quello attuale, per garantire la sicurezza e il benessere collettivo della comunità messinese.