Comune di Messina | La nuova viabilità sta per sorprendere tutti: scopri cosa cambia davvero!

Scopri le nuove modifiche alla viabilità di Messina! 🚦 Doppio senso in via Sardegna e nuovi stalli con divieti per una circolazione migliore. 🚶‍♂️🚗

A cura di Redazione
31 marzo 2025 10:53
Comune di Messina | La nuova viabilità sta per sorprendere tutti: scopri cosa cambia davvero! -
Condividi

Messina: Nuove Disposizioni Viabili per un Maggiore Fluido della Circolazione

Il Comune di Messina ha annunciato oggi importanti modifiche alla viabilità nel centro urbano, a partire dal 31 marzo. Questi provvedimenti mirano a migliorare la circolazione stradale e ad ottimizzare l’uso degli spazi pubblici.

Istituzione del Doppio Senso in Via Sardegna

Una delle principali novità riguarda l’istituzione del doppio senso di circolazione nel tratto di via Sardegna, tra le vie del Santo e Catania. Parallelamente, sarà vietata la sosta sul lato nord di via Sardegna con rimozione forzata delle auto. Per garantire un’adeguata informazione agli automobilisti, sarà realizzata nuova segnaletica stradale, inclusa una doppia striscia di mezzeria e indicazioni chiare riguardo agli obblighi di fermata e precedenza nelle intersezioni.

Inoltre, verranno ripristinati gli attraversamenti pedonali, consentendo un accesso sicuro ai pedoni in corrispondenza delle intersezioni chiave.

Interventi sulla Rete Idrica

A partire dal 1 aprile, il Comune intraprenderà anche lavori di razionalizzazione ed efficientamento delle reti idriche interne. Questi lavori comporteranno nuove limitazioni viarie nelle strade attorno all’isolato compreso tra le vie Saffi, Giordano Bruno, Santa Cecilia e viale San Martino. Fino al 30 aprile, su alcune strade verrà istituito il divieto di sosta continuo e modifiche ai percorsi pedonali e ciclabili, al fine di consentire un flusso di lavoro efficiente e sicuro.

In aggiunta, saranno imposti limiti di velocità a 30 km/h nei tratti interessati e il divieto di transito pedonale nei marciapiedi adiacenti, con deviazioni segnalate per garantire la sicurezza degli utenti.

Nuove Zone di Parcheggio in Via Consolare Pompea

Infine, il Comune ha previsto l’istituzione di quattro stalli per la sosta a tempo limitato in via Consolare Pompea, per rispondere alle crescenti esigenze di parcheggio degli automobilisti. Gli stalli, che permetteranno una sosta di 60 minuti tra le 8 e le 14 e dalle 16 alle 20 durante i giorni lavorativi, saranno ubicati nelle vicinanze dei numeri civici 1005-1007 e 883-885.

Questi interventi sono parte della strategia complessiva del Comune di Messina per migliorare la viabilità urbana, ottimizzare l’accesso ai servizi e garantire la sicurezza dei cittadini. Gli utenti della strada sono invitati a prestare attenzione alla nuova segnaletica e a rispettare le disposizioni per un percorso più fluido e sicuro in città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Messina sui social