Comune di Messina: Le nuove regole per il pass residenti che tutti devono conoscere | Sei pronto a dire addio al vecchio contrassegno cartaceo?
NovitĂ sul pass residenti in Z.T.L.: stop al contrassegno cartaceo, dematerializzazione e costi semplificati! Scopri tutto! đâ¨


Messina: Cambiano le Regole per i Pass Residenti nelle ZTL
Il Comune di Messina ha annunciato importanti modifiche riguardanti il rilascio dei pass per i residenti allâinterno delle Zone a Traffico Limitato (Z.T.L.). Queste novitĂ sono state ufficializzate tramite la delibera di Giunta comunale n. 117 del 28 febbraio 2025, e mirano a semplificare e modernizzare la gestione della sosta in cittĂ .
Una Svolta Digitale nel Rilascio dei Pass
Una delle principali novitĂ introdotte è la dematerializzazione del pass, che elimina la necessitĂ del contrassegno cartaceo. Grazie allâimplementazione di nuovi sistemi tecnologici da parte di Atm S.P.A., i residenti dovranno semplicemente registrare la targa del proprio veicolo in una âwhite listâ, rendendo superflua lâesposizione fisica del tagliando. Di conseguenza, è stato abolito il costo di 30 euro per il cambio targa e di 60 euro per lo smarrimento del pass.
Regole Applicabili Solo ai Nuovi Rilasci
Ă importante notare che queste nuove disposizioni non saranno retroattive. Coloro che hanno giĂ ottenuto un pass cartaceo prima dellâintroduzione del sistema digitale dovranno continuare a esporre il tagliando e dovranno sostenere i costi previsti per smarrimento o duplicato.
Un Cambio Nella Registrazione delle Targhe
Unâaltra modifica significativa riguarda lâobbligo di registrare una sola targa per il rilascio del pass. In passato era possibile lâinserimento di due targhe, ma ciò non è piĂš compatibile con il nuovo sistema di smart parking che verrĂ presto implementato in cittĂ . Qualora un residente avesse bisogno di un secondo pass, potrĂ richiederlo al costo di 120 euro.
Nuovi Costi per Veicoli Elettrici e Ibridi
La Giunta municipale ha anche stabilito una spesa di 30 euro per il rilascio del pass di istruttoria per i veicoli elettrici e ibridi. Inoltre, tra le novità è prevista la fine della gratuitĂ per il parcheggio dâinterscambio âZaera Sudâ per coloro che sottoscrivono un abbonamento mensile, trimestrale o annuale ai servizi di trasporto pubblico.
Un Passo Verso la ModernitĂ
Queste variazioni, come evidenziato dalla delibera, si sono rese necessarie per adeguare il sistema di gestione della sosta alla modernizzazione tecnologica intrapresa da Atm S.P.A. Lâobiettivo è di migliorare lâesperienza dei cittadini e rendere la sosta nelle Z.T.L. di Messina piĂš efficace e semplice.
Con questi cambiamenti, Messina si avvia verso una gestione piĂš innovativa e smart delle zone a traffico limitato, cercando di adattarsi alle esigenze di una cittĂ in continua evoluzione.