Comune di Messina | Scopri come il cinema diventa inclusivo per tutti!
Scopri la magia del cinema inclusivo! 🎥 Domani si presenta "Nel Blu dipinto di Blu", un'iniziativa per rendere il cinema accessibile a tutti. 🌈

Domani a Messina si presenta la nuova edizione di "Nel blu dipinto di blu"
Il Comune di Messina è pronto a lanciare una nuova iniziativa di grande importanza sociale. Domani, lunedì 4 marzo, alle ore 09.30, si svolgerà presso il salone delle Bandiere di Palazzo Zanca una conferenza stampa per presentare la nuova edizione di “Nel Blu dipinto di Blu”, il Cineforum Autism Friendly Screening. Questo progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale insieme a Messina Social City, mira a rendere l’esperienza cinematografica accessibile e inclusiva, in particolare per i bambini con spettro autistico.
La conferenza vedrà la partecipazione di importanti collaborazioni, tra cui il CNR – IRIB di Messina, l’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Caronte & Tourist, Cinema Apollo e Associazione Spazio Arte. Queste realtà si uniscono per creare un ambiente accogliente, dove i piccoli spettatori possano vivere la magia del cinema in un contesto pensato appositamente per le loro esigenze.
Uno degli aspetti chiave del Cineforum consiste nell’adattamento ambientale delle proiezioni, che permetterà di ridurre le stimolazioni esterne e favorire una visione serena. Già nelle passate edizioni, l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo e ha dimostrato come il cinema possa essere un’importante risorsa per la socializzazione e l’inclusione.
Durante la conferenza stampa, verranno forniti ulteriori dettagli sul progetto, tra cui il calendario delle proiezioni e le modalità di partecipazione. Saranno presenti rappresentanti istituzionali, promotori dell’iniziativa e operatori del settore, che sottolineeranno l’importanza di un’iniziativa che mette al centro la cultura e l’inclusione come strumenti di crescita sociale.
L’evento rappresenta un passo significativo verso un’inclusione reale e concreta, dimostrando come le istituzioni possano impegnarsi attivamente per garantire a tutti, senza esclusioni, l’accesso a esperienze culturali significative. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire questo progetto innovativo e condividere un momento di crescita e sensibilizzazione.