Comune di Messina: un'iniziativa inattesa per trasformare la lettura in un'esperienza sociale | Sei pronto a scoprire come partecipare?

Scopri come partecipare al Maggio dei Libri a Messina 2025! Proponi attività per promuovere lettura e cultura 📚✨ Scadenza: 12 aprile 2025!

A cura di Redazione
27 marzo 2025 17:48
Comune di Messina: un'iniziativa inattesa per trasformare la lettura in un'esperienza sociale | Sei pronto a scoprire come partecipare? -
Condividi

Il Maggio dei Libri a Messina 2025: Avviso per Manifestazioni di Interesse

L’Amministrazione Comunale di Messina ha recentemente annunciato un’importante iniziativa volta alla promozione della lettura e del libro, dando il via alla pubblicazione dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di attività dedicate nel contesto di "Il Maggio dei Libri a Messina 2025". Questa manifestazione rientra nella campagna nazionale "INTELLEG(G)O", promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di diffondere il valore sociale della lettura e incentivare l’accesso ai libri in contesti non convenzionali. L’invito a partecipare si rivolge a un ampio spettro di attori, tra cui aderenti al Patto per la Lettura della Città di Messina 2022-2024, associazioni culturali, enti pubblici, scuole, editori, librerie e privati cittadini operanti nel territorio comunale.

Le attività proposte dovranno svolgersi tra il 23 aprile e il 31 maggio 2025, seguendo tre filoni tematici chiave della campagna nazionale: "Intelleg(g)o… dunque sono", che enfatizza la lettura come mezzo per la consapevolezza di sé e degli altri; "Intelleg(g)o… dunque sento", che esplora la lettura come esperienza sensoriale e creativa; e "Intelleg(g)o… dunque faccio", che incoraggia la lettura come stimolo per la cittadinanza attiva e l’impegno sociale.

Le proposte possono includere un’ampia varietà di eventi, dai reading e mostre a presentazioni di libri e letture ad alta voce, raggiungendo un pubblico diversificato che comprende bambini, adolescenti, adulti e anziani. Le sedi previste per le attività comprendono biblioteche, librerie, piazze, scuole, associazioni e anche i trasporti pubblici, con la possibilità di svolgerle anche online.

Le modalità di partecipazione prevedono la presentazione di proposte da parte dei soggetti interessati, con la possibilità di inviare fino a tre idee. Per partecipare, è necessario compilare il modello di partecipazione (Allegato B) e inviarlo via PEC all’indirizzo ufficiale del Comune di Messina entro le 18 di venerdì 12 aprile 2025.

L’Assessorato alla Cultura sarà responsabile della valutazione e del coordinamento delle proposte, promuovendo le attività attraverso i canali ufficiali del Comune. È importante sottolineare che l’Amministrazione non sostiene oneri economici e organizzativi per le singole iniziative, ma assicurerà supporto promozionale e la concessione di spazi pubblici previa autorizzazione.

Con questa iniziativa, Messina si prepara a vivere un’intensa e arricchente “Maggio dei Libri”, contribuendo così a rafforzare la cultura della lettura nel territorio e a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e interessato.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Messina sui social