Frane ad Alì: Ucomidrogeo Sicilia lancia lavori per salvare vite | Scopri perché è vitale per la comunità!
Al via i lavori di consolidamento ad Alì: sicurezza, impegno e speranza per la comunità! 🏗️💪 Scopri i dettagli di questo importante intervento. 🌧️✨

Alì si prepara a vincere la battaglia contro le frane: partono i lavori di consolidamento
Nella piccola comunità di Alì, nel Messinese, ha finalmente preso il via un intervento cruciale per la sicurezza del quartiere Ariella. I lavori di consolidamento, attesi da tempo dai residenti, sono stati avviati grazie all’impegno della Struttura che si occupa del contrasto al dissesto idrogeologico, sotto la guida del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Lo scorso ottobre, Schifani aveva annunciato la pubblicazione della gara per i lavori di consolidamento, un passo che è stato accelerato per garantire una messa in sicurezza efficace di un’area particolarmente vulnerabile al rischio frane. “Nell’interesse dei residenti che attendevano da tempo questo intervento, abbiamo rispettato la tabella di marcia”, ha dichiarato Schifani, sottolineando l’importanza di un approccio che mira a razionalizzare le risorse e affrontare le emergenze territoriali.
L’impresa che si è aggiudicata l’appalto, la Colorami srl di Librizzi, ha presentato un’offerta con un ribasso del 33,1%, per un investimento totale di 432 mila euro. “Investire nella sicurezza significa salvare vite umane e preservare le bellezze della nostra terra,” ha aggiunto Schifani, evidenziando come i risultati ottenuti giustifichino l’approccio intrapreso e la volontà di proseguire sulla stessa strada.
Le prime avvisaglie di instabilità del terreno nel comune di Alì risalgono al 2018, quando episodi di cedimento avevano costretto alla chiusura di aree critiche, causando notevoli danni, tra cui la distruzione del muro di sostegno nella piazza Santissimo Rosario e la compromissione delle arterie viarie, vitali per l’accesso alla cittadina.
Il progetto di consolidamento prevede “misure di contenimento e soluzioni tecniche in grado di contrastare i movimenti della coltre di terreno instabile,” oltre a sistemi di regimazione idraulica per garantire un corretto deflusso delle acque superficiali e di falda. Con questi lavori, Alì non solo mira a tutelare la propria sicurezza ma anche a preservare l’integrità del proprio territorio, spesso messo alla prova da eventi meteorologici estremi.
I residenti guardano con speranza a questo nuovo capitolo, consapevoli che la messa in sicurezza rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui vivere e lavorare nella propria comunità possa avvenire senza il timore di frane e smottamenti. “Manteniamo l’impegno preso con la comunità,” conclude Schifani, diffondendo un messaggio di fiducia e determinazione.