Inizia la REVOLUZIONE del Tram a Messina | Ecco perché NON puoi ignorare l'ATM Messina!
Cantieri aperti per la riqualificazione del tram a Messina! 🚋 Scopri i dettagli degli interventi e il nuovo servizio di navette ATM. 🔧✨

Inizia oggi la tanto attesa riqualificazione della tranvia di Messina
Messina, 17 marzo 2025 – Da oggi, lunedì 17 marzo, la città di Messina avvia i lavori di riqualificazione della sua storica tranvia. Gli interventi sono partiti questa mattina presso il Terminal Museo, dove la ditta Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. ha avviato la sostituzione dei cavi elettrici, un primo passo che coinvolgerà l’intera linea tranviaria nei giorni a venire.
Presso il Terminal erano presenti diverse figure istituzionali, tra cui il direttore generale del Comune, Salvo Puccio, e la presidente di ATM, Carla Grillo, che hanno sottolineato l’importanza di questi lavori per migliorare l’infrastruttura e la qualità della vita nelle aree circostanti.
“Oggi è una giornata importante per la città di Messina, perché finalmente diamo il via alla riqualificazione dell’infrastruttura tranviaria,” ha dichiarato Puccio. “Questo progetto non solo ammodernerà il servizio, ma riqualificherà anche diverse aree della città, in particolare il viale San Martino e piazza della Repubblica.”
Per ridurre i disagi legati alla sospensione del servizio tramviario, il Comune e l’azienda di trasporto pubblico hanno attivato delle navette che operano già dalla prima mattina. Gli autobus seguono un percorso che collega lo Zir alla via Cesare Battisti, garantendo un transito efficace nelle zone più colpite dai lavori.
Il direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna, ha messo in evidenza i vantaggi per i pendolari: “La riqualificazione del tram porterà enormi benefici a coloro che, provenendo dalla provincia, giungono a Messina per studio o lavoro. Alla fine dei lavori, potremo contare su un servizio più affidabile.”
La presidente Grillo ha ribadito l’importanza di questi lavori durante una breve intervista, affermando: “Siamo finalmente arrivati al giorno fatidico; oggi inauguriamo ufficialmente i cantieri per la riqualificazione dell’asse tranviario.” Gli interventi, che proseguiranno nei prossimi mesi, promettono di trasformare le 17 fermate lungo il percorso in spazi più accoglienti, equipaggiati con servizi di infomobilità.
Inoltre, l’efficienza del servizio è destinata a migliorare drasticamente: “I tempi di percorrenza da un terminal all’altro scenderanno da 40 a 30 minuti, grazie all’attivazione dei semafori intelligenti”, ha concluso Grillo, sottolineando che la frequenza dei tram sarà di circa dieci minuti.
In sostituzione del tram, da oggi sono attive delle navette ATM, con un servizio che promette di alleviare i disagi per i cittadini. Le navette operano con una frequenza media di 25 minuti, dalle 6 del mattino fino alle 20.30, coprendo un ampio giro per garantire la mobilità urbana anche durante i lavori.
Questo progetto di riqualificazione rappresenta una svolta importante per Messina, integrando progresso infrastrutturale e miglioramento della qualità di vita per tutti i suoi abitanti. Con i nuovi lavori in corso, c’è da sperare in un futuro più moderno ed efficiente per il servizio di trasporto pubblico della città.