Naxos Trema 2025 | Ecco quando e dove sarà eseguito il test per la sicurezza del territorio

Esercitazione di protezione civile “NAXOS TREMA 2025” a Giardini Naxos dal 3 al 5 aprile: simulazione di un sisma di magnitudo 5.1 con il supporto della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile

A cura di Simona Lo Certo
28 marzo 2025 09:40
Naxos Trema 2025 | Ecco quando e dove sarà eseguito il test per la sicurezza del territorio - Credit foto Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
Credit foto Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
Condividi

La cittadina di Giardini Naxos si prepara a ospitare un'importante esercitazione di protezione civile, denominata "NAXOS TREMA 2025". L'evento, patrocinato dal DRPC Sicilia, rappresenta un'opportunità fondamentale per testare la prontezza operativa delle forze coinvolte e sensibilizzare la popolazione sui protocolli da seguire in caso di emergenza sismica. La simulazione vedrà la partecipazione di diverse organizzazioni di volontariato, delle forze dell'ordine e di enti istituzionali, garantendo un approccio coordinato e strutturato alla gestione delle criticità legate a un evento sismico.

Simulazioni e Attività Formative

L'esercitazione prevede numerosi scenari operativi che coinvolgeranno studenti, personale scolastico e operatori del settore. Tra le attività principali vi saranno prove di evacuazione, ricerca e soccorso dispersi, interventi sanitari e recupero di beni culturali. Saranno inoltre organizzati momenti di formazione per i responsabili dei Centri Operativi Comunali (C.O.C.) e per i volontari della protezione civile. Questa iniziativa mira a migliorare la sinergia tra le diverse componenti del sistema di emergenza e a garantire un'efficace risposta in caso di calamità naturali.

Dettagli dell'Esercitazione

L'evento si svolgerà dal 3 al 5 aprile 2025 e interesserà principalmente le aree scolastiche dell'Istituto Comprensivo "Luigi Capuana", del Liceo Scientifico/Linguistico Caminiti/Trimarchi e il Parcheggio Comunale "Giuseppe Di Matteo". Il fulcro della simulazione sarà un terremoto di magnitudo 5.1, ipotizzato nella zona etnea alle ore 10:00 di venerdì 4 aprile. Le attività saranno coordinate dalla Prefettura di Messina, con il supporto della Polizia Locale di Giardini Naxos e di diverse unità specializzate, tra cui Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, ASP Messina, SUES 118, Capitaneria di Porto, RFI Protezione Civile, Croce Rossa e Misericordia. L'iniziativa rappresenta un momento cruciale per testare la capacità di reazione della comunità e delle istituzioni di fronte a un'eventuale emergenza sismica.

Il Fatto di Messina sui social