Top Competition svela il calendario 2025 | Scopri perché il Comune di Messina diventa il nuovo hub dell'auto sportiva!

Scopri il calendario delle emozionanti gare automobilistiche 2025, presentato a Messina! 🏎️✨ Un evento che unisce sport, territorio e passione! 🚗💨

A cura di Redazione
25 marzo 2025 11:45
Top Competition svela il calendario 2025 | Scopri perché il Comune di Messina diventa il nuovo hub dell'auto sportiva! -
Condividi

Top Competition: il 27 marzo a Palazzo Zanca la presentazione della stagione 2025

Il Comune di Messina ospiterà giovedì 27 marzo, alle ore 10:00, una conferenza stampa dedicata alla presentazione del calendario delle gare automobilistiche per la stagione 2025, organizzata dall’ASD Top Competition. L’evento avrà luogo nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca e vedrà la partecipazione del Sindaco Federico Basile e degli assessori Massimo Finocchiaro, con delega alle Politiche sportive, e Massimiliano Minutoli, responsabile della Protezione civile.

Cinque eventi di rilevanza metropolitana

Durante la conferenza, verranno presentati cinque eventi patrocinati dalla Città Metropolitana di Messina che coinvolgeranno non solo il capoluogo, ma anche l’intero territorio metropolitano. Questi eventi mirano a rafforzare il legame tra il mondo dello sport e le diverse realtà locali, creando un’occasione di incontro e condivisione tra appassionati e sportivi.

Il clou della stagione sarà il Rally Tirreno Messina, in programma il 15 e 16 novembre, che rappresenta la finale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025. Un ritorno significativo in riva allo Stretto, grazie alla collaborazione con la Delegazione ACI Sport Sicilia. Oltre al rally, saranno confermati lo Slalom di Novara di Sicilia e lo Slalom Torregrotta Roccavaldina, entrambi parte del Campionato Italiano, mentre il Trofeo dei Castelli Peloritani avrà riconoscimento nazionale come Trofeo Nazionale di Regolarità.

Un momento di orgoglio per la comunità

Il Sindaco Federico Basile ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando l’importanza di questo evento: “Questa manifestazione rappresenta non solo un’importante occasione di competizione e spettacolo, ma anche un momento di incontro e condivisione per i piloti in gara, appassionati e tutta la comunità.” La scelta di Messina come sede della finale nazionale del rally dimostra la crescente rilevanza del Rally Tirreno nel panorama automobilistico italiano.

L’assessore Finocchiaro ha aggiunto che “Top Competition incarna perfettamente i valori fondamentali come la lealtà, il sacrificio e la determinazione.” Il suo contributo non si limita a offrire emozioni al pubblico, ma ha anche un impatto positivo sull’economia locale e sull’intera area metropolitana.

Ringraziamenti e collaborazione per un futuro condiviso

L’assessore Minutoli non ha mancato di ringraziare gli organizzatori, le istituzioni, i volontari e tutti coloro che si impegnano per la realizzazione di questo evento, affermando che “gli equipaggi sono i veri protagonisti di questa competizione, contribuendo a rafforzare il legame tra sport, territorio e comunità.”

Durante l’incontro, la Presidente di Top Competition, Maria Grazia Bisazza, illustrerà le opportunità che questi eventi offrono, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le varie realtà coinvolte. Ha ribadito la necessità di “formare una squadra ampia e unita con obiettivi condivisi”, invitando tutti a partecipare e a capitalizzare i risultati di anni di impegno.

La presentazione della stagione 2025 si preannuncia come un evento straordinario, confermando Messina al centro del panorama sportivo automobilistico nazionale e creando opportunità preziose per la comunità locale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Messina sui social