Università di Messina: La Stagione Concertistica Festeggia con Sorprese Irripetibili | Scopri perché non puoi perderti questo evento!
Torna la Stagione Concertistica dell'Università di Messina! 🎶 Un viaggio tra classica, jazz e giovani talenti. Non mancare! 🌟🎹

Al via la 35ª Stagione Concertistica d’Ateneo all’Università di Messina
L’attesa è finita: l’Università di Messina riprende una delle tradizioni più amate, la Stagione Concertistica, giunta quest’anno alla sua 35ª edizione. L’inaugurazione è fissata per giovedì 3 aprile con lo spettacolo “Vaga Luna che inargenti” dedicato al genio di Vincenzo Bellini. La serie di concerti si concluderà il 12 giugno con l’esecuzione della celebre “Seconda Sinfonia” di Rachmaninov, per un totale di 17 eventi che promettono di incantare il pubblico.
I concerti si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’ateneo alle ore 20, ad eccezione dell’“OpenStage_UniMe” e dell’evento di chiusura, entrambi in programma nel suggestivo Cortile del Rettorato. La stagione vedrà esibirsi alcuni fra i compositori e musicisti più preparati ed eclettici del panorama musicale contemporaneo. Gli appassionati di musica avranno la possibilità di assistere a esibizioni che spazieranno dalla musica classica al jazz passando per la musica da camera.
Un’importante novità di quest’edizione è l’attenzione riservata ai giovani talenti. Gli studenti dell’Università di Messina potranno infatti partecipare a un contest dedicato, dando loro l’opportunità di mettersi in mostra e contribuire attivamente alla scena musicale del loro ateneo. Tutte le informazioni riguardanti il contest sono disponibili sul sito ufficiale dell’università.
La Rettrice dell’Università di Messina ha dichiarato: “Siamo particolarmente lieti di confermare che anche quest’anno ci sarà la stagione dedicata ai Concerti dell’Ateneo, dato il gradimento espresso non solo dalla Comunità accademica, ma anche da parte della città tutta.” Un afflato di entusiasmo che si riflette anche sulle parole del Direttore Artistico, Giuseppe Ministeri, il quale ha commentato che: “Questa Stagione concertistica sarà ricca e variegata con serate dedicate alla musica classica, al jazz e non solo.”
Il concerto inaugurale offrirà un’esperienza multimediale unica, con Marco Sinopoli al pianoforte e alla chitarra, accanto ad Angelo Campolo, autore del testo e della narrazione, il quale ha previsto bellissime video proiezioni per unire diverse discipline artistiche in un’unica armonia visiva e sonora.
Gli organizzatori invitano tutti a partecipare numerosi a questo evento che si preannuncia ricco di emozioni e sorprese. “Vi aspettiamo sin da giovedì 3 aprile, alle ore 20 presso la nostra Aula Magna del plesso centrale, per dare il via a questa nuova edizione.”
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito dedicato ai concerti dell’Università di Messina: https://www.unime.it/concerti.