Arrestato un 39enne per Violenza a Messina | Le Rivelazioni Shock sulla sua ex fidanzata che Nessuno conosceva!
Un cattivo episodio di stalking a Messina: arrestato un 39enne per atti persecutori e violenze. Scopri i dettagli di questa brutta storia. 👮♂️💔

Messina: Arrestato un 39enne per Stalking e Lesioni ai Danni dell’Ex Fidanzata
Nell’ambito di un’operazione di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Messina ha arrestato un uomo di 39 anni, accusato di stalking e lesioni personali aggravate nei confronti della propria ex fidanzata. Un episodio che riaccende l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere e delle aggressioni in ambito familiare.
Sabato, 7 aprile 2025, un evento drammatico ha avuto luogo nel quartiere di Camaro. I poliziotti sono intervenuti dopo una segnalazione al Numero Unico di Emergenza “112” da parte di un uomo che denunciava l’aggressione subita da lui e dalla figlia ad opera dell’ex compagno della giovane. Quando le forze dell’ordine sono arrivate sul posto, l’aggressore ha tentato di fuggire, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti.
Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che la vittima tentava da tempo di chiudere i contatti con l’ex fidanzato, il quale, nonostante la rottura della relazione, aveva ricominciato a perseguitarla. Le condotte di stalking erano protratte per circa un anno, culminando in un assalto avvenuto in strada. Secondo quanto riportato, il 39enne aveva invitato la donna a parlare, ma, temendo per la propria incolumità, lei aveva contattato il padre, permettendogli di essere presente in un momento critico.
La situazione è degenerata quando l’aggressore ha colpito la donna con un calcio all’addome. L’intervento del padre, inizialmente al fianco della figlia, ha portato a un ulteriore attacco, con il 39enne che ha aggredito anche lui. Solo l’intervento tempestivo delle Volanti ha fermato l’azione violenta, consentendo di arrestare l’uomo.
La donna è stata portata al Pronto Soccorso, dove le è stata diagnosticata una prognosi di dieci giorni. Il trentanovenne, invece, è stato arrestato in flagranza di reato e, dopo le formalità, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Un caso che mette in luce l’urgenza di denunciare situazioni di violenza, come sottolinea la Questura di Messina. Le forze di polizia invitano le donne vittime di maltrattamenti e atti persecutori a rivolgersi agli uffici delle Forze dell’Ordine. Nel corso dei primi tre mesi del 2025, sono stati emessi dieci ammonimenti per atti persecutori e violenza domestica, segnalando un problema preoccupante che richiede un’attenzione costante.
La violenza di genere continua a essere una sfida cruciale per la società attuale, e ciascuno ha un ruolo da svolgere nel denunciare e combattere comportamenti violenti, affinché episodi simili non si ripetano.