ATM Messina introduce lo smart parking | Scopri come cambierà la viabilità nella tua città!
Scopri lo smart parking a Messina! 🚗💡 Da martedì 22 aprile, parcheggiare in centro è facile e veloce con i nuovi parcometri e display.

Da martedì 22 aprile Messina si prepara a una nuova era del parcheggio: arriva lo smart parking
A partire da martedì 22 aprile 2025, Messina vivrà una trasformazione significativa nel suo sistema di parcheggio grazie all’introduzione dello smart parking, un innovativo progetto proposto da Atm Spa. Questa iniziativa, che si avvale di 45 parcometri installati in diverse zone della città, permetterà agli automobilisti di pagare la sosta sia in contante che con carta di credito.
Il sindaco Federico Basile ha dichiarato: "Subito dopo Pasqua avvieremo l’innovativo sistema di parcheggio, che servirà a facilitare la ricerca del posto auto in centro città e rappresenterà un vero punto di svolta per la mobilità." Questo avvio promette di apportare notevoli miglioramenti alla viabilità urbana, contribuendo a risolvere il problema del traffico e della caccia al parcheggio.
Il progetto è stato interamente finanziato con fondi provenienti dal PON Città Metropolitane 2014-2020 e dal POC 2014-2020, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro. "Il nostro obiettivo resta quello di promuovere e incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, dando comunque la possibilità a chi vuole usare l’auto privata di parcheggiare in prossimità del centro," ha aggiunto il vicesindaco Salvatore Mondello, sottolineando l’importanza di una mobilità integrata e sostenibile.
Come funzionerà lo smart parking? La presidente di Atm, Carla Grillo, ha spiegato che la nuova tecnologia prevede l’installazione di 50 display in 31 posizioni strategiche, che informeranno gli automobilisti riguardo il numero di stalli disponibili. Per pagare la sosta, sarà necessario indicare il numero di stallo sia tramite app che nei parcometri. "Grazie allo smart parking, per parcheggiare l’auto non sarà più necessario girare a vuoto con l’auto alla ricerca di un posto libero," ha affermato Grillo, evidenziando un miglioramento atteso nella gestione del traffico.
Importanti novità riguardano anche l’abolizione dei gratta e sosta. Con l’inizio del nuovo sistema, non sarà più richiesto di esporre alcun tagliando, anche se i conducenti potranno continuare ad acquistare biglietti di sosta tramite rivenditori autorizzati, specificando il numero di targa e dello stallo occupato.
Il parcheggio intelligente sarà perfettamente integrato con le Zone a Traffico Limitato (ZTL) e le app di controllo forniranno automaticamente informazioni sulle auto collegate a pass per residenti e sulle vetture ibride o elettriche, migliorando la gestione del traffico.
Concludendo, lo smart parking rappresenta una vera rivoluzione per la mobilità di Messina, contribuendo notevolmente a una città più ordinata e raggiungibile. La comunità è attesa a un futuro in cui cercare un parcheggio diventa un’operazione semplice e veloce, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita urbana.