Comune di Messina: approvato il nuovo contratto che stravolgerà il trasporto pubblico locale | Cosa nasconde davvero questa scelta controversa?
Il Consiglio comunale di Messina approva il nuovo contratto di servizio per il trasporto pubblico e sostiene la cultura con importanti mozioni! 🎶🚍

Consiglio Comunale di Messina: Approvati Importanti Provvedimenti per la Città
Il Consiglio comunale di Messina ha ripreso le sue attività deliberative con una seduta ordinaria tenutasi ieri, dando vita a significativi sviluppi per il futuro della città. Tra i principali punti all’ordine del giorno, è stato approvato lo schema del “Contratto di servizio tra Comune di Messina e A.T.M. s.p.a.”, relativo all’affidamento in house providing del trasporto pubblico locale urbano e dei servizi accessori. Questo provvedimento ha ottenuto tredici voti favorevoli, con dieci membri che si sono astenuti e sette contrari.
La decisione di rinnovare il contratto di servizio con A.T.M. s.p.a. segna un passo decisivo verso un trasporto pubblico più efficiente, a beneficio dei cittadini messinesi. Il contratto, in riferimento all’allegato A della delibera n. 154/2019 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, sarà attivo dal 5 febbraio 2025. Questo intervento riveste particolare importanza in un momento storico in cui si cerca di rilanciare la mobilità urbana e migliorare i servizi per la comunità.
Successivamente, il Consiglio ha approvato, con un consenso schiacciante di diciannove voti favorevoli e senza astenuti né contrari, una mozione fondamentale per il rilancio culturale della città: il finanziamento delle attività musicali e sinfoniche del Teatro Vittorio Emanuele. Un’iniziativa che promette di rinvigorire l’offerta culturale messinese e di sostenere la vitalità artistica locale, viste le sfide affrontate dal settore a causa della crisi pandemica.
Infine, l’Aula ha deliberato anche sull’acquisto di immobili sul mercato per espandere le risorse comunali, ottenendo diciotto voti favorevoli, due astenuti e nessun contrario. Questo provvedimento potrebbe rappresentare un’opportunità per il Comune di investire in asset strategici, favorendo lo sviluppo urbano e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.
La seduta di ieri, quindi, ha portato a casa risultati importanti, dimostrando l’impegno dell’amministrazione per un futuro migliore per Messina, con attenzione a servizi fondamentali, cultura e sviluppo urbano. La comunità attende con interesse gli effetti concreti di queste importanti delibere.