Comune di Messina lancia una NOVITÀ SORPRENDENTE | Scopri come cambierà il tuo modo di viaggiare e parcheggiare!
Scopri le novità sul Tpl a Messina! Partecipa alla conferenza stampa di Atm SpA il 22 aprile e non perdere le nuove offerte 🚍✨

Convenzione tra ATM e Sir: Nuove Opportunità per il Trasporto Pubblico a Messina
Martedì 22 aprile si terrà una conferenza stampa presso la sede di Atm SpA, dove verranno presentati importanti sviluppi in materia di trasporto pubblico nella provincia di Messina. L’incontro, fissato per le ore 10, servirà a illustrare i dettagli della convenzione sottoscritta tra l’Azienda Trasporti e la società Sir (Servizi in rete). Questo accordo, reso possibile grazie all’interlocuzione con la Federazione provinciale dei tabaccai, mira a facilitare la vendita dei biglietti per il trasporto pubblico locale anche nei comuni limitrofi.
Una delle novità più attese riguarda l’introduzione di una nuova tipologia di abbonamento per i parcheggi Cavallotti e Villa Dante. Questa iniziativa si preannuncia fondamentale per garantire maggiore flessibilità e comodità agli utenti, semplificando l’accesso ai servizi di sosta nel centro cittadino.
Durante la conferenza stampa, saranno fornite anche informazioni riguardanti i gratta e sosta, strumenti di pagamento che rendono più agevole la gestione della sosta nelle aree urbane. Queste innovazioni si inseriscono in un contesto più ampio di miglioramento e modernizzazione del sistema di trasporti nella città, sempre più orientato verso le esigenze dei cittadini.
A prendere parte all’incontro con i giornalisti ci saranno figure di spicco dell’amministrazione comunale e delle associazioni del settore. Il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello e la presidente di ATM Carla Grillo, insieme al presidente della Federazione provinciale dei Tabaccai di Messina, Salvatore Barbera, discuteranno con la stampa e la cittadinanza le implicazioni e i benefici di questa convenzione.
Questa conferenza rappresenta dunque un’importante occasione di dialogo tra le istituzioni e la comunità, con l’obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini in un progetto di sviluppo sostenibile e innovativo per il trasporto pubblico a Messina.