Comune di Messina | Scoperta la verità sui controlli della velocità: sta cambiando tutto!
Controlli autovelox in città dal 28 aprile al 4 maggio! Rispetta i limiti e guida sicuro per proteggere te e gli altri. 🛣️🚦👮♂️

Controlli intensificati sulla velocità a Messina: Autovelox e monitoraggio della sosta dal 28 aprile al 4 maggio 2025
Il Comune di Messina, attraverso il Comando del Corpo di Polizia municipale, ha annunciato l’avvio di una nuova serie di controlli sulla velocità e sul rispetto delle norme di sosta che si svolgerà da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio 2025. Questo intervento si inserisce in una strategia di prevenzione rivolata alla riduzione degli incidenti stradali, uno dei temi centrali della sicurezza urbana.
L’uso di autovelox mirati sarà attuato lungo importanti arterie stradali, accuratamente selezionate per la loro rilevanza nel traffico cittadino. I controlli riguarderanno, tra gli altri, la Strada Statale 114 Giampilieri, la Strada Statale 113 San Saba e il viale Giostra. Per evitare il rischio di incidenti, il Comando invita gli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti di velocità; infatti, l’eccesso di velocità è riconosciuto come una delle principali cause di incidenti gravi.
Parallelamente ai controlli della velocità, verrà utilizzato anche il dispositivo "scout" per monitorare il rispetto delle norme sulla sosta. Quest’ultimo non solo si concentrerà in diverse strade del centro, come via Marco Polo e piazza del Duomo, ma assurerà anche una vigilanza assidua nelle zone più critiche per le infrazioni, inclusi i tratti ad alta frequentazione pedonale.
Il Comando della Polizia municipale raccomanda agli automobilisti di evitare la sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali e in prossimità di attraversamenti pedonali. Queste comportamenti non solo violano il Codice della Strada, ma compromettono anche la sicurezza degli altri utenti della strada.
Con l’approssimarsi della settimana di controlli, l’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nella promozione di una mobilità più sicura e rispettosa delle regole, nella speranza di contribuire a una diminuzione degli incidenti stradali. La prevenzione è fondamentale, e il rispetto delle norme è un passo essenziale per garantire una circolazione più sicura per tutti.
La Polizia municipale è pronta a garantire il controllo della situazione stradale e invita la cittadinanza a collaborare per un ambiente più sicuro e civile.