Comune di Messina: scopri come votare anche se sei lontano da casa! | Il trucco che tutti ignorano per partecipare ai referendum del 2025!
Scopri come votare nei referendum del 9 giugno 2025 anche se sei lontano da casa! Segui le istruzioni e preparati a far sentire la tua voce! 🗳️🌍✨

Referendum abrogativi: gli elettori fuori sede possono votare nel comune temporaneo
Il Comune di Messina ha reso noto che gli elettori che si trovano temporaneamente in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione nelle liste elettorali, a causa di motivi di studio, lavoro o cure mediche, avranno la possibilità di esercitare il loro diritto di voto nei referendum abrogativi in programma per l’8 e il 9 giugno 2025.
Gli elettori, se presenti nel comune di temporaneo domicilio per almeno tre mesi prima delle consultazioni, non saranno obbligati a tornare nel proprio comune di residenza, ma potranno votare direttamente nel luogo in cui si trovano. Questa opportunità è rivolta a coloro che desiderano partecipare attivamente al processo democratico, nonostante si trovino lontani da casa.
Per poter votare, gli interessati dovranno presentare una domanda entro il 4 maggio 2025, utilizzando uno dei seguenti metodi: di persona presso gli uffici del Servizio Elettorale, tramite delega, o in via telematica agli indirizzi di posta elettronica certificata forniti nel comunicato.
La richiesta deve essere corredata da alcuni documenti fondamentali: una copia del documento d’identità valido, una copia della tessera elettorale personale e la documentazione che attesti le motivazioni della presenza temporanea lontano dalla residenza.
Il Comune di temporaneo domicilio si farà carico di rilasciare, entro il 3 giugno 2025, un’attestazione di ammissione al voto, che indicherà anche la sezione elettorale assegnata. Questo passaggio è cruciale affinché gli elettori possano esprimere il loro voto senza inconvenienti.
Per il giorno delle votazioni, gli elettori fuori sede dovranno presentarsi al seggio muniti di un documento di riconoscimento valido, della tessera elettorale e dell’attestazione di ammissione al voto.
Il Sindaco di Messina invita tutti gli interessati a non perdere questa opportunità e a rispettare i termini previsti, affinché ogni cittadino possa partecipare attivamente e consapevolmente al referendum.