Comune di Messina: svelati i piani per una rete idrica all'avanguardia | Ecco perché molti non ne sono a conoscenza!
Scopri le nuove limitazioni viarie a Messina per efficientare le reti idriche e i lavori al mercato Vascone. Segui le indicazioni! 🚧💧✨

Provvedimenti Viabili a Messina: Interventi per la Razionalizzazione delle Reti Idriche
Il Comune di Messina ha annunciato una serie di provvedimenti viabili che entreranno in vigore per facilitare importanti lavori di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne. Questi interventi, che si svolgeranno nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra il viale Europa, le vie dei Mille e Citarella, e il viale San Martino, si protrarranno fino al 16 maggio 2025.
Limitazioni al Traffico e ai Parcheggi
A partire dal 14 aprile, è stato istituito un divieto di sosta, attivo 24 ore su 24, con possibilità di rimozione forzata nei tratti interessati. Tra le vie soggette a limitazioni ci sono:
- il lato sud di viale Europa, tra viale San Martino e via dei Mille;
- il lato est di via dei Mille, tra viale Europa e via Citarella;
- il lato nord di via Citarella, tra viale San Martino e via dei Mille.
In aggiunta, si imporranno restrizioni anche per il transito ciclabile e pedonale. Il limite massimo di velocità sarà fissato a 30 km/h nei tratti interessati dall’intervento, mentre i pedoni dovranno utilizzare percorsi alternativi, con adeguata segnaletica e supporto da parte di movieri.
Lavori di Manutenzione al Mercato Vascone
Oltre ai lavori sulla rete idrica, il Comune ha disposto il divieto di sosta sul lato monte di via Catania, che rimarrà in vigore 24 ore su 24 fino al 30 novembre 2025. Questa misura è necessaria per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria all’interno del mercato Vascone, un’importante struttura commerciale per la comunità.
Queste misure di viabilità rappresentano un passo fondamentale per garantire un’infrastruttura più efficiente e sostenibile nella città di Messina. Gli interventi, sebbene possano inizialmente causare disagi alla circolazione, si prefiggono di migliorare significativamente la gestione delle risorse idriche e la qualità della vita dei cittadini a lungo termine.
I cittadini sono esortati a pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle nuove limitazioni e a rispettare le indicazioni fornite dalle autorità locali. Il Comune si impegna a mantenere la popolazione informata su eventuali ulteriori sviluppi e modifiche ai provvedimenti in atto.