Comune di Messina: Un incontro sorprendente sulla multiculturalità | Perché l'inclusione potrebbe cambiare tutto!

Scopri come la diversità arricchisce la nostra società! Partecipa all'incontro di Solidarity in Action il 29 aprile a Messina. 🌍🤝✨

A cura di Redazione
24 aprile 2025 11:44
Comune di Messina: Un incontro sorprendente sulla multiculturalità | Perché l'inclusione potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Messina si prepara a riflettere sulla multiculturalità: l’incontro "Verso una società multietnica"

Il prossimo martedì 29 aprile, a partire dalle ore 10.30, si svolgerà presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni un incontro dal titolo “Verso una società multietnica: l’insieme di valori aggiunti”. L’evento, organizzato dall’Associazione Solidarity in Action, con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, si propone di affrontare le sfide e le opportunità legate alla multiculturalità.

A moderare l’incontro sarà Silvana Paratore, esperta in politiche sociali e legale di riferimento. L’importanza di questo evento è sottolineata dalla partecipazione di relatori di calibro, tra cui il sindaco di Messina, Federico Basile, e la dirigente scolastica dell’I.I.S. A.M. Jaci, Maria Rosaria Sgrò. Al tavolo anche Aldo Cammarata, presidente dell’Associazione Education in Progress, la psicologa Rosaria Piccolo, Giuseppe Cantello, responsabile per il Sud Italia e la Sicilia della Fondazione Porte Aperte ETS, e il professore associato di diritto costituzionale e pubblico, Alberto Randazzo.

L’Associazione Solidarity in Action, attiva da anni nella comunità di Messina, si dedica a fornire supporto agli immigrati attraverso diverse iniziative. L’associazione non si limita a distribuire beni materiali come abbigliamento e alimenti, ma offre anche attività formative cruciali per l’integrazione. Tra queste, lezioni di lingua italiana, corsi di ricamo e progetti orientati all’inclusione sociale.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per discutere delle dinamiche migratorie e per riflettere su come una società multietnica, basata su valori di rispetto e inclusione, possa generare una vera e propria ricchezza culturale. La trasformazione delle differenze in opportunità di scambio e crescita collettiva è al centro della discussione prevista, evidenziando l’importanza di lavorare insieme per costruire una comunità coesa e solidale.

Il panorama delle politiche sull’immigrazione e sull’inclusione sociale sarà quindi al centro del dibattito, con l’auspicio che questo incontro possa risultare un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e unione tra le diverse realtà culturali che compongono il tessuto sociale di Messina. L’invito a partecipare è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire a questa importante riflessione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social