Controlli straordinari della Polizia a Messina | Ecco cosa hanno scoperto e chi è finito nei guai!

Controlli straordinari a Sant'Agata di Militello: sanzioni e sequestri per garantire sicurezza e legalità. 🚔✨ Scopri i dettagli!

A cura di Redazione
01 aprile 2025 14:32
Controlli straordinari della Polizia a Messina | Ecco cosa hanno scoperto e chi è finito nei guai! -
Condividi

Controlli Straordinari della Polizia a Sant’Agata di Militello: Sanzioni e Provvedimenti di Sicurezza

Nel recente fine settimana, la Polizia di Stato di Messina ha avviato una serie di controlli straordinari nel comune di Sant’Agata di Militello, in risposta a esigenze di sicurezza pubblica evidenziate dal Questore Annino Gargano. Le operazioni hanno visto coinvolti gli agenti del locale Commissariato e il Reparto Prevenzione Crimine "Sicilia Orientale", mettendo in atto un ampio dispiegamento di forze sul territorio.

Durante le operazioni, sono stati sottoposti a verifica 80 veicoli e identificate 214 persone, con l’emissione di varie sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Un caso significativo è stato il sequestro di un’autovettura priva della necessaria copertura assicurativa, sottolineando l’importanza della regolarità dei veicoli circolanti.

In particolare, l’attenzione si è concentrata sui controlli degli esercizi commerciali, con sei attività sottoposte a verifica. Tra queste, una macelleria è stata trovata in violazione delle norme di tracciabilità, con sequestro amministrativo della merce. Il titolare è stato obbligato a distruggere a proprie spese i prodotti di cui era sconosciuta la provenienza, portando a una contestazione di illeciti per un totale di 5.500 euro.

Gravi irregolarità sono state inoltre riscontrate in un bar, dove sono emerse violazioni in materia igienico-sanitaria. Anche in questo caso, sono stati rilevati illeciti amministrativi che hanno portato a un’ammenda complessiva di 4.000 euro, oltre alla chiusura immediata dei locali.

Un circolo privato ha infine attirato l’attenzione delle forze dell’ordine per l’assenza della SCIA necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande, incorrendo in una sanzione di 5.000 euro.

In aggiunta a queste misure, quattro soggetti hanno ricevuto provvedimenti di Avviso Orale, emessi dal Questore Gargano. Questi individui, già sottoposti a misure cautelari da parte della competente Autorità Giudiziaria, sono stati considerati pericolosi per la sicurezza pubblica sulla base di informazioni raccolte dalla Divisione Anticrimine della Questura.

La Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nel garantire un ambiente sicuro e controllato, con l’intento di perseguire comportamenti illeciti e tutelare la comunità di Sant’Agata di Militello. Le operazioni di controllo continueranno, riflettendo la determinazione delle autorità nel mantenere l’ordine pubblico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social