IncludiME: il progetto del Comune di Messina che sfida i pregiudizi e promuove l'inclusione!
Unisciti a noi nel progetto IncludiME! Scopri come combattere discriminazione e violenza con azioni concrete per una Messina più inclusiva. 🌈🤝

Messina lancia il progetto “IncludiME” per promuovere le Pari Opportunità
Ieri, presso la Sala Rappazzo del Palacultura “Antonello da Messina”, si è svolto un incontro significativo per il futuro delle Pari Opportunità nella città dello Stretto. Il Comune di Messina, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità e in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City, ha presentato ufficialmente il progetto “IncludiME”.
Alla presenza dell’assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata e della presidente di Messina Social City Valeria Asquini, l’assemblea ha visto un’ampia partecipazione da parte di numerosi Enti del Terzo Settore e associazioni locali. Questi attori sono stati invitati a partecipare a un confronto costruttivo, mirato a delineare strategie e azioni concrete per contrastare ogni forma di discriminazione e violenza.
Il fulcro del progetto è lo Sportello delle Pari Opportunità, uno spazio accessibile a tutti, che offrirà supporto, ascolto e orientamento, supportato da un’equipe di professionisti altamente qualificati. Durante l’incontro, sono stati illustrati non solo gli obiettivi di IncludiME, ma anche le modalità operative, che prevedono la co-gestione dello Sportello da parte delle associazioni partecipanti.
La realizzazione di questo progetto è stata resa possibile grazie a una mirata strategia di utilizzo delle risorse del PN Metro Plus 2021–2027. L’Amministrazione comunale ha scelto di destinare questi fondi a un intervento strutturale e sostenibile, in grado di garantire continuità e qualità nel tempo.
"L’incontro di ieri rappresenta l’inizio di un percorso condiviso verso una Messina più inclusiva," hanno commentato Liana Cannata e Valeria Asquini. “I diritti, l’ascolto e la partecipazione devono diventare i pilastri di una comunità più equa e coesa." Gli organizzatori invitano chi non ha potuto partecipare a unirsi al prossimo incontro, previsto per il 15 maggio.
Per ulteriori chiarimenti o domande, è possibile contattare l’Assessorato alle Pari Opportunità all’indirizzo e-mail: [email protected] o telefonicamente al numero 0907722386.
Il progetto IncludiME rappresenta quindi un passo importante per Messina, promuovendo una società più giusta e inclusiva per tutti.