Interventi a sorpresa | Scopri perché il Comune di Messina cambia strade e regole!

Interventi viari a Torre Faro dal 14 al 19 aprile! 🚧 Problemi di sosta e transito, segui le indicazioni. Mantieni la sicurezza pedestrian! 🦺✨

A cura di Redazione
11 aprile 2025 09:34
Interventi a sorpresa | Scopri perché il Comune di Messina cambia strade e regole! -
Condividi

Messina, provvedimenti viari in vigore da lunedì 14 aprile: lavori di scerbatura e razionalizzazione delle reti idriche

Il Comune di Messina annuncia importanti interventi viari che interesseranno diverse strade della città a partire da lunedì 14 aprile fino a sabato 19 aprile. Durante questo periodo, la fascia oraria dei lavori sarà dalle 6 alle 14 e prevederà la scerbatura in vari tratti stradali a Torre Faro, tra cui le vie Scuole e D’Alì, nonché altre traverse e Villa Borgo dei Pescatori.

Durante questi lavori, saranno in vigore divieti di sosta e di transito pedonale nelle aree interessate. Le autorità garantiranno la continuità del passaggio per i pedoni, che potranno utilizzare il marciapiede opposto agli interventi, grazie all’installazione di apposita segnaletica di indirizzamento. Sarà assicurata anche l’accessibilità in sicurezza a tutti i punti di accesso nelle zone colpite dai lavori.

Parallelamente, a partire da oggi, venerdì 11 aprile, e fino all’11 maggio 2025, il Comune ha disposto provvedimenti viari per razionalizzare e migliorare le reti idriche interne della città. Le aree interessate sono le strade perimetrali dell’isolato tra via Trieste, Giordano Bruno, Saffi e viale San Martino.

Negli spazi di intervento, è stato istituito un divieto di sosta permanente (0-24), accompagnato da rimozione forzata dei veicoli. I tratti specifici delle strade coinvolte includono il lato nord di via Trieste, il lato ovest di via Giordano Bruno e il lato sud di via Saffi. Inoltre, è previsto un divieto di transito nella pista ciclabile di viale San Martino e un limite massimo di velocità di 30 km/h nelle strade interessate.

Le limitazioni interessano anche i marciapiedi, dove sarà vietato il transito pedonale nei tratti adiacenti agli interventi. I pedoni dovranno quindi utilizzare percorsi alternativi protetti, con segnaletica adeguata e il supporto di movieri per garantire un flusso sicuro.

Questi provvedimenti si inseriscono in un piano più ampio volto a migliorare le condizioni viarie e dei servizi idrici nella città di Messina, mirando a una maggiore efficienza e sicurezza per cittadini e visitatori. Si invita la popolazione a prestare attenzione alla segnaletica e a seguire indicazioni per evitare disagi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social