Lavori ATM Messina: la tranvia si trasforma, ma cosa nasconde realmente questa rivoluzione?

Scopri la riqualificazione del viale San Martino! Nuovi spazi verdi, piste ciclabili e una tranvia moderna per una Messina più attrattiva! 🌳🚋✨

A cura di Redazione
08 aprile 2025 13:24
Lavori ATM Messina: la tranvia si trasforma, ma cosa nasconde realmente questa rivoluzione? -
Condividi

Riqualificazione tram: Avviati i lavori di restyling del viale San Martino a Messina

Messina, 8 aprile 2025 – Dopo solo tre settimane dall’avvio dei lavori presso il terminal Museo, i cantieri per la riqualificazione della tranvia si sono ora presentati nella storica cornice del viale San Martino. Questo tratto di strada, che si estende tra piazza Cairoli e via Maddalena, è destinato a subire un profondo restyling nel contesto di un progetto di ammodernamento che coinvolge anche la principale via commerciale della città.

Il nuovo volto del viale San Martino prevede un intervento radicale che restituirà all’area un aspetto completamente rinnovato. Saranno effettuati lavori di livellamento del manto stradale, che verrà ripavimentato con basole in pietra lavica, mantenendo un’attenzione particolare all’aspetto estetico, ma anche alla funzionalità. L’area verrà pedonalizzata, lasciando ampio spazio al verde pubblico e prevedendo la realizzazione di piste ciclabili per garantire un percorso sicuro sia ai ciclisti che ai pedoni.

Oltre agli interventi estetici, il progetto include l’adeguamento delle opere idrauliche per il convogliamento delle acque meteoriche, un aspetto fondamentale per la manutenzione della linea tranviaria. I lavori sul viale San Martino saranno completati in un tempo stimato di soli due mesi, mentre per il completamento totale degli interventi si prevede un’intera durata di dodici mesi, suddivisi equamente tra i lati valle e monte.

Il sindaco di Messina, Federico Basile, presente all’inaugurazione dei lavori, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Oggi diamo il via ad una duplice opera: la riqualificazione della tranvia in centro città, che garantirà un tram più efficiente e moderno, e il restyling del viale San Martino, che sarà valorizzato con interventi significativi.” Queste parole evidenziano la volontà dell’amministrazione di affrontare criticità strutturali esistenti sin dalla progettazione della tranvia.

Insieme al sindaco, era presente anche la presidente di ATM, Carla Grillo, la quale ha rimarcato: “Siamo pronti ad affrontare questa importantissima sfida, che si prefigge un duplice obiettivo: rendere più moderna la linea tranviaria e riqualificare il nostro centro commerciale naturale.” La presidente ha messo in luce l’aspetto armonico e visivamente accattivante della nuova pavimentazione, che favorirà una fruizione sana e sostenibile dello spazio urbano.

Con questi lavori, Messina non solo si prepara a un notevole miglioramento della propria infrastruttura di trasporto, ma si propone anche di rinvigorire il tessuto commerciale e sociale della città. L’attesa per la conclusione degli interventi è alta, e i cittadini guardano con interesse ai cambiamenti che si andranno a realizzare nel loro centro storico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social