Messina si unisce in un flash mob per ricordare Sara Campanella | Il silenzio sarà davvero complice?
Unisciti a noi il 29 aprile in Piazza Pugliatti per il flash mob "Il silenzio uccide". Insieme facciamo rumore contro la violenza! 💔✊

Messina si Mobilita contro la Violenza: Domani Flash Mob in Piazza Pugliatti
A meno di un mese dalla tragica uccisione di Sara Campanella, la comunità messinese si prepara a una mobilitazione che mira a rompere il silenzio che sovente circonda la violenza. Domani, martedì 29 aprile, alle ore 18, in Piazza Pugliatti, si terrà il flash mob simbolico intitolato "Il silenzio uccide. Messina fa rumore".
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, vuole costituire un momento di raccoglimento e di testimonianza contro ogni forma di violenza. Durante il flash mob, i partecipanti saranno invitati a farsi sentire, rompendo il silenzio complice che troppo spesso caratterizza queste situazioni drammatiche.
Il sindaco Federico Basile ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: "Con la famiglia di Sara stiamo definendo un percorso di attività di sensibilizzazione che coinvolgerà l’intera cittadinanza, con particolare attenzione ai più giovani." Questo intento di sensibilizzazione mira a far sì che la memoria di Sara diventi un esempio di vita e impegno civile per tutta la comunità.
Oltre al flash mob, l’Amministrazione Comunale ha in programma la riqualificazione dell’aiuola dedicata a Sara, un gesto tangibile che rappresenterà la vicinanza del Comune e il ricordo collettivo.
L’iniziativa si propone di costruire una rete di consapevolezza, affinché la comunità messinese possa reagire in modo unito contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Domani, Messina non rimarrà in silenzio: un segnale forte per dire basta alla violenza e onorare la memoria di chi non c’è più.