Processione dei Simulacri a Messina | Scopri perché il Comune di Messina sta facendo parlare di sé!
Unisciti alla Processione dei Simulacri il 20 aprile! Scopri la magia della fede tra le strade della città. 🚶♂️✨ Non mancare!

Processione dei Simulacri di Gesù Risorto e della Madonna della Mercede a Messina: un evento di fede e tradizione
Domenica 20 aprile, la città di Messina si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità con la tradizionale "Processione dei Simulacri di Gesù Risorto e della Madonna della Mercede". L’evento avrà inizio alle ore 8 dalla chiesa della Madonna della Mercede, situata in via Tommaso Cannizzaro, e promette di attrarre numerosi fedeli e turisti.
Il corteo religioso, organizzato con la supervisione del Corpo di Polizia municipale, si snoderà attraverso un percorso ben definito, con misure di sicurezza attuate per garantire la fluidità dell’evento. Le strade interessate dalla processione, come Centonze, Bixio e Martino, saranno oggetto di chiusure temporanee, garantendo così un’adeguata protezione ai partecipanti.
La processione si dividerà in due rami: da un lato, il simulacro del Gesù Risorto proseguirà lungo via della Zecca, percorrendo corsia riservata di corso Cavour e attraversando piazza Duomo, mentre dall’altro la Madonna della Mercede seguirà un percorso alternativo. Questo simbolismo di unità e di divisione al contempo rappresenta un momento culminante per i fedeli, sottolineando il significato della resurrezione e della protezione mariana.
Inoltre, per facilitare lo svolgimento della replica serale del momento di incontro tra i simulacri, verranno adottati provvedimenti viari specifici. Nella fascia oraria dalle 17 alle 22, sono previsti divieti di sosta con rimozione coatta in via Tommaso Cannizzaro, nel tratto compreso tra le vie Sacro Cuore e Lenzi, al fine di garantire sicurezza e comodità per i partecipanti.
Questo evento non solo rappresenta un’importante tradizione religiosa per Messina, ma costituisce anche un momento di aggregazione sociale e culturale. La comunità è chiamata a partecipare attivamente, vivendo un’esperienza che affonda le radici nella storia locale e nella devozione.
In conclusione, la Processione dei Simulacri di Gesù Risorto e della Madonna della Mercede promette di essere un evento memorabile, capace di unire la comunità in un percorso di fede, tradizione e celebrazione della vita. Non resta che attendere con gioia e fervore questa manifestazione che segna il cuore di Messina.