Processione delle Barette: il Comune di Messina sorprende con divieti inaspettati! | Scopri cosa cambia per i cittadini!
Preparati per la tradizionale processione delle Barette venerdì 18 aprile! Scopri le limitazioni viarie e goditi l'evento con noi! 🚶♂️✨🛑

Processione delle Barette: gli aggiornamenti sulla viabilità di Venerdì Santo a Messina
In occasione della tradizionale processione delle Barette, che si svolgerà venerdì 18 aprile, il Comune di Messina ha annunciato importanti limitazioni viarie destinate a garantire la sicurezza durante questo evento religioso. La processione, attesa da molti cittadini e turisti, prevede una serie di restrizioni che interesseranno varie strade e aree del centro città.
Divieti di sosta e transito
Dalle ore 15 alle 21 di venerdì, sarà attivo il divieto di sosta con rimozione coatta sul corso Cavour, lato ovest, nel tratto che va da piazza Antonello a via Tommaso Cannizzaro. Inoltre, sarà vietata la sosta nell’area destinata alla fermata degli autobus tra piazza Duomo e corso Cavour, così come in via XXIV Maggio e nelle vie limitrofe come via Oratorio San Francesco e via Sant’Agostino. Queste misure sono finalizzate a facilitare il passaggio del corteo e a garantire un’adeguata visibilità ai partecipanti.
I divieti di transito e le modifiche alla circolazione
A partire dalle ore 16 e fino al termine della processione, saranno introdotti divieti di transito in diverse aree critiche. Tra queste, l’intersezione di via Peculio Frumentario con via San Giovanni Bosco e il corso Cavour all’intersezione con via San Camillo. Le modifiche alla circolazione includeranno anche obblighi di direzione in via Cesare Battisti.
Il percorso della processione interesserà le seguenti strade: via XXIV Maggio, Sant’Agostino, piazza Antonello, corso Cavour e via I Settembre, tra le altre. Il transito sarà vietato nella carreggiata ovest di via Garibaldi, mentre il doppio senso di circolazione verrà attuato nella carreggiata est.
Accessi interdetti per garantire la sicurezza
Dalle 16 alle 24 di venerdì, tutte le strade che si immettono nel percorso della processione saranno chiuse al traffico, con l’ausilio di idonea transennatura. Questo intervento dell’amministrazione comunale si propone di offrire un ambiente sicuro e ordinato per la celebrazione della processione delle Barette.
L’evento prenderà avvio alle ore 18 dalla chiesa Nuovo Oratorio della Pace, in via XXIV Maggio, e si snoderà lungo il percorso stabilito per poi ritornare al punto di partenza. La tradizione della processione è una delle manifestazioni più sentite della Settimana Santa, attirando migliaia di fedeli e visitatori.
Si invita pertanto la cittadinanza e i visitatori a prestare attenzione alle disposizioni e a pianificare gli spostamenti in anticipo per evitare disagi. Con rispetto e collaborazione, sarà possibile rendere questo evento indimenticabile per tutti.