Rimozione delle piante pericolanti al Comune di Messina | I proprietari dei terreni rischiano gravi conseguenze!

Interventi in corso a Cumia per rimuovere piante pericolanti e garantire sicurezza. Assessori al lavoro per la riapertura della viabilità! 🚧🌳

A cura di Redazione
03 aprile 2025 13:02
Rimozione delle piante pericolanti al Comune di Messina | I proprietari dei terreni rischiano gravi conseguenze! -
Condividi

Rimozione delle piante pericolanti sul costone di Cumia: viabilità ripristinata entro la mattinata

Messina, 3 aprile 2025 – Questa mattina sono iniziati gli interventi di rimozione delle piante pericolanti sul costone di Cumia, un’operazione fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della viabilità nella zona. Le squadre di Messinaservizi sono state attive fin dalle prime luci del giorno, impegnandosi a completare le operazioni entro l’ora di pranzo.

In situazioni di emergenza come questa, la presenza e la supervisione delle autorità locali assume un’importanza cruciale. Sul posto sono presenti gli assessori Massimiliano Minutoli e Francesco Caminiti, entrambi attivamente coinvolti nel monitoraggio della situazione. I due assessori hanno seguito l’evolversi degli eventi, affrontando le problematiche legate alla sicurezza della viabilità nei giorni precedenti, in un contesto di preoccupazione per possibili frane.

Uno dei punti salienti della questione è la proprietà del terreno interessato. È fondamentale sottolineare che il terreno è di proprietà privata, e che i proprietari sono già stati formalmente diffidati a provvedere alla messa in sicurezza delle aree. Questa misura sottolinea quanto sia seria la situazione: il comune è costretto a intervenire per la sicurezza collettiva, nonostante vi siano responsabilità private da affrontare.

L’assessore Minutoli ha commentato: “L’intervento in corso è indispensabile per la tutela della pubblica incolumità e viene eseguito in danno ai proprietari.” È evidente che l’amministrazione comunale non può restare inerte di fronte a rischi per la sicurezza pubblica, e le misure intraprese sono una dimostrazione dell’impegno volto a proteggere la comunità.

Il quadro generale rimane teso, con diversi casi di frane che hanno colpito la zona in passato. Con l’auspicio che imprevisti difficoltà non ostacolino il lavoro delle squadre, la speranza è che la viabilità venga ripristinata il prima possibile, restituendo serenità ai residenti della zona di Cumia.

Concludendo, l’azione tempestiva da parte dell’amministrazione comunale e dei servizi competenti rappresenta un passo importante verso la sicurezza e la prevenzione di futuri eventi avversi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social