Tentata rapina sotto i portici | La Polizia di Messina blocca un aggressore in fuga!

Arrestato un 46enne srilankese a Messina per tentata rapina e lesioni. Un colpo violento sotto i portici sconvolge la notte! 🚓💥

A cura di Redazione
30 aprile 2025 23:26
Tentata rapina sotto i portici | La Polizia di Messina blocca un aggressore in fuga! -
Condividi

Tentata rapina in Piazza Lo Sardo: arrestato un 46enne srilankese

Nella tarda serata di sabato scorso, la Polizia di Stato di Messina ha effettuato un importante intervento di controllo del territorio, culminato nell’arresto in flagranza di un quarantaseienne srilankese. L’uomo è accusato di tentata rapina e lesioni personali nei confronti di un altro cittadino straniero.

L’allerta è scattata poco dopo la mezzanotte, quando un testimone ha contattato la Sala Operativa della Questura di Messina, segnalando una violenta aggressione in corso sotto i portici di Piazza Lo Sardo. L’intervento immediato delle Volanti ha permesso di rintracciare l’aggressore in breve tempo, a poca distanza dal luogo dell’accaduto. L’uomo, visibilmente ansimante e con tracce di sangue della vittima sugli abiti, non ha potuto negare il suo coinvolgimento.

L’analisi delle immagini di videosorveglianza ha chiarito la dinamica della vicenda. Il quarantaseienne, nel tentativo di appropriarsi di denaro che sapeva essere presente sulla vittima, ha iniziato a colpirlo con calci e pugni, causando lesioni giudicate guaribili in 30 giorni. Questo quadro ha giustificato l’arresto immediato da parte degli agenti.

Sotto la direzione dell’Autorità Giudiziaria, dopo gli atti di rito, l’arrestato è stato quindi trasferito in carcere in attesa dell’udienza di convalida. In base al principio di presunzione di innocenza, è fondamentale sottolineare che l’indagato deve essere considerato innocente fino a prova contraria, e il processo avverrà nel pieno rispetto delle garanzie legali.

Questo episodio evidenzia l’efficacia della presenza della Polizia nel contrasto alla criminalità ed il fondamentale ruolo della comunità nel segnalare attività sospette. La collaborazione dei cittadini è cruciale per garantire la sicurezza nei quartieri e per il buon funzionamento delle forze dell’ordine.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social