Un evento unico in Regione Siciliana | Scopri perché solo 150 persone potranno assistere alla magia del Jazz nel museo di Messina!

Scopri l'evento “Musiche per il Museo” al Museo Accascina di Messina! 🎶 Arte e jazz si uniscono il 10-12 aprile per serate uniche. 🎨✨

A cura di Redazione
01 aprile 2025 05:53
Un evento unico in Regione Siciliana | Scopri perché solo 150 persone potranno assistere alla magia del Jazz nel museo di Messina! -
Condividi

Messina ospita la rassegna “Musiche per il Museo”: un incontro tra arte e jazz

Il Museo regionale Accascina di Messina si prepara a vivere un’esperienza straordinaria con la rassegna “Musiche per il Museo”, che si terrà il 10, 11 e 12 aprile prossimi. Ogni sera, a partire dalle ore 20, 150 visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un confronto tra arte e musica jazz, all’interno di un’istituzione che custodisce opere di straordinario valore, tra cui capolavori di Antonello da Messina e Caravaggio.

Francesco Paolo Scarpinato, assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che rappresenta un punto culminante del progetto di eliminazione delle barriere fisiche e cognitive del Museo, sostenuto da finanziamenti del Pnrr. “Il Museo regionale di Messina è l’unico istituto museale del Mezzogiorno ad aver ottenuto un finanziamento superiore a un milione di euro”, ha dichiarato Scarpinato, evidenziando l’impegno della Regione Siciliana per rendere le istituzioni culturali più accessibili.

Il programma della rassegna prevede esecuzioni di musiche d’autore ispirate ai diversi periodi storici delle opere esposte, oltre a composizioni originali create appositamente per l’evento. "Tra i brani proposti ci saranno omaggi al Polittico di San Gregorio di Antonello da Messina e alla Resurrezione di Lazzaro di Caravaggio", ha anticipato Scarpinato, arricchendo l’atmosfera culturale della manifestazione.

Marisa Mercurio, la neo direttrice del Museo, ha commentato quanto questa iniziativa faccia parte di un progetto più ampio di valorizzazione. "Le tre serate di concerti jazz sono progettate per promuovere la conoscenza del nostro museo e per renderlo un luogo sempre più inclusivo, capace di accogliere visitatori di ogni età e abilità", ha affermato Mercurio, enfatizzando il desiderio di creare un ambiente accogliente e stimolante per tutti.

“Musiche per il Museo” ambisce a fondere l’esperienza visiva dell’arte pittorica con quella coinvolgente della musica, una forma espressiva che ha il potere di superare ogni barriera, inclusa quella della sordità. Questo evento rappresenta un’importante occasione non solo per godere della bellezza artistica, ma anche per vivere un momento di coesione e inclusione culturale.

In un momento storico in cui la cultura può attrarre e unire le persone, il Museo regionale Accascina di Messina si conferma un polo fondamentale per la promozione dell’arte e della musica, invitando tutti a partecipare a questa rassegna unica.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social