Anziani turisti rubano un anello da 1000 euro a Messina | La polizia scopre un colpo da maestro!
Due anziani in vacanza rubano un anello in gioielleria! Scopri come sono stati fermati grazie alla polizia. 🕵️♂️💍🚢

Turisti cileni rubano un anello in gioielleria a Messina: arrestati a Napoli
Messina, 15 maggio 2025 – Un’audace azione criminale ha colpito una gioielleria del centro di Messina nella giornata di domenica scorsa. Due anziani turisti cileni, approfittando di un momento di disattenzione della proprietaria, sono riusciti a sottrarre un anello dal valore di oltre 1000 euro, chiedendo inizialmente di provarlo.
L’incidente è stato scoperto solo nel pomeriggio, quando la titolare ha notato la mancanza del prezioso gioiello. Da quel momento, è scattata la macchina delle indagini, con gli agenti delle Volanti della Questura di Messina e dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima che hanno rapidamente avviato le ricerche.
Grazie a un’accurata ricostruzione della vicenda, i poliziotti sono riusciti ad identificare la coppia di vacanzieri cileni, rispettivamente di 77 e 87 anni. Nel frattempo, i due avevano già preso parte alla loro crociera e si trovavano a bordo della nave “Celebrity Constellation”, diretta verso Napoli.
Una collaborazione tra le forze dell’ordine ha portato al risultato sperato: è stata inviata un’allerta all’Ufficio di Frontiera di Napoli, che ha predisposto un dispositivo mirato per il recupero dell’anello. All’atto dello sbarco, gli agenti hanno ispezionato gli effetti personali della coppia, rinvenendo il gioiello rubato.
I due turisti sono stati quindi deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, ma è importante sottolineare che, secondo la normativa vigente, sono da considerarsi innocenti fino a un’eventuale condanna. La vicenda si svolgerà ora nei tribunali, dove si svolgerà un processo in contraddittorio, garantendo così il diritto alla difesa.
Questo episodio mette in luce non solo il lavoro efficace delle forze dell’ordine, ma anche le precauzioni necessarie per tutelare il patrimonio delle attività commerciali, specialmente in un periodo in cui il turismo sta tornando a crescere. Un chiaro segnale che, nonostante le problematiche, la sicurezza è una priorità per le autorità locali.