Bellezze Nascoste del Comune di Messina | Scopri i Siti Culturali Che Ogni Cittadino Dovrebbe Visitare!
Scopri Belle Storiche Messinesi: 14 siti aperti dal 10 al 25 maggio! Rivivi la storia e l'arte di Messina. Non perdere questa occasione! đđď¸â¨
Messina Riscopre le sue Bellezze: Al Via la III Edizione di "Belle Storiche Messinesi"
Si è tenuta oggi, martedĂŹ 6 maggio, presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione dellâiniziativa culturale âBelle Storiche Messinesiâ. Lâevento avrĂ inizio sabato 10 maggio e si protrarrĂ fino a domenica 25 maggio, offrendo unâeccezionale opportunitĂ di riscoperta del patrimonio storico-artistico della cittĂ .
Presenti alla conferenza il sindaco di Messina, Federico Basile, insieme allâassessore alla Cultura, Enzo Caruso, diversi rappresentanti istituzionali e culturali, tra cui monsignor Roberto Romeo, delegato arcivescovile per la Basilica Cattedrale di Messina, e Nico Pandolfino, capo delegazione del FAI di Messina. Questa iniziativa, promossa dallâAssociazione Roccaguelfonia Cristo Re con il patrocinio del Comune di Messina e della CittĂ Metropolitana, ospiterĂ lâapertura straordinaria di 14 siti di interesse culturale e monumentale.
âĂ unâiniziativa che si rinnova e si consolidaâ, ha dichiarato il sindaco Basile, aggiungendo che offre ai cittadini e ai visitatori lâopportunitĂ di conoscere luoghi spesso poco accessibili, che raccontano la storia e lâidentitĂ della cittĂ . Secondo il sindaco, sostenere questo tipo di progetti è fondamentale per valorizzare il patrimonio e rafforzare il senso di appartenenza alla comunitĂ .
Anche lâassessore Caruso ha messo in evidenza lâimportanza della collaborazione tra associazioni, enti, istituzioni religiose e universitarie. âQuesto evento testimonia come la cultura possa essere uno straordinario strumento di coesione sociale e promozione del territorio,â ha dichiarato, sottolineando che ogni sito riaperto al pubblico rappresenta un pezzo di storia messinese.
Il calendario completo dellâiniziativa e lâelenco dei siti, con relative date e orari di apertura, sono disponibili nella locandina allegata al comunicato.
Con questa iniziativa, Messina non solo celebra il suo patrimonio culturale, ma invita tutti a unire le forze per preservare e valorizzare la propria storia. Lâevento âBelle Storiche Messinesiâ si presenta quindi come unâoccasione unica per costruire memoria e identitĂ , unendo la comunitĂ sotto lâegida della cultura.
17.5°