Controlli stradali a Messina | Sei pronto a cambiare le tue abitudini di guida?

Controlli veloci in città! 🚦 Dall'5 all'11 maggio, attenzione agli Autovelox e al rispetto del Codice della Strada. Sicurezza prima di tutto! 🚗💙

A cura di Redazione
05 maggio 2025 11:26
Controlli stradali a Messina | Sei pronto a cambiare le tue abitudini di guida? -
Condividi

A Messina Proseguono i Controlli della Velocità: La Settimana del 5 all’11 Maggio

Il Comando del Corpo di Polizia Municipale di Messina ha annunciato un’intensificazione dell’attività di controllo del traffico nella settimana dal 5 all’11 maggio. Questa iniziativa rientra in una più ampia strategia di prevenzione dei sinistri stradali, mirando a garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Monitoraggio della Velocità con Autovelox

Durante questa settimana, saranno attivi dispositivi Autovelox lungo i principali assi viari della città. Le località interessate includono tratti storicamente critici per il traffico, come la S.S. 114 e la S.S. 113, dove l’eccesso di velocità ha frequentemente portato a gravi incidenti. Tra i punti di controllo più significativi si annoverano:

  • S.S. 114, Giampilieri Marina (dal km 15,000 al km 15,700)
  • S.S. 113, Spartà (dal km 21,400 al km 22,400)
  • Via Consolare Pompea (dal km 7,500 al km 8,000)

L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre il numero di incidenti e sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto dei limiti di velocità.

Utilizzo del Dispositivo Scout per il Rilevamento delle Infrazioni

Parallelamente, sarà effettuato un monitoraggio delle infrazioni al Codice della Strada attraverso il dispositivo “Scout”. Le zone controllate comprendono arterie centrali e aree ad alta densità di traffico, come Viale S. Martino e Corso Garibaldi. L’attenzione sarà rivolta in particolare a:

  • Via Marco Polo
  • Piazza della Repubblica
  • Viale della Libertà

Questi controlli mirano a contrastare comportamenti scorretti come la sosta in doppia fila e sulle piste ciclabili, che compromettono la sicurezza degli utenti più vulnerabili.

Un Appello alla Cittadinanza

Il Comando della Polizia Municipale invita pertanto gli automobilisti a rispettare scrupolosamente i limiti di velocità e le normative sul divieto di sosta. L’eccesso di velocità è infatti uno dei fattori che più gravemente influiscono sulla severità degli incidenti stradali.

In un momento in cui la sicurezza stradale è più che mai al centro dell’attenzione pubblica, la collaborazione di tutti è fondamentale. Solo attraverso comportamenti responsabili è possibile garantire strade più sicure per tutti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social