Divieti di sosta e viabilità stravolta nel Comune di Messina | Scopri perché tutti ne stanno parlando!

Interventi di potatura e lavori idrici a Messina: divieti di sosta e transito dal 19 maggio. Scopri le zone coinvolte per pianificare al meglio! 🌳🚧

A cura di Redazione
16 maggio 2025 10:15
Divieti di sosta e viabilità stravolta nel Comune di Messina | Scopri perché tutti ne stanno parlando! -
Condividi

Provvedimenti Viabili in Vista di Interventi Urbanistici a Messina

Il Comune di Messina ha annunciato un piano di interventi di potatura e scerbatura delle alberature nelle vie del centro nord, previsti per lunedì 19 e martedì 20 maggio. Durante queste giornate, dalle 7 alle 16 e dalle 20 alle 6, saranno attuate limitazioni al traffico e divieti di sosta nelle strade interessate, in particolare nei tratti delle vie XXIV Maggio e Consolare Pompea.

Sicurezza e Segnaletica Adeguata

Per garantire la sicurezza dei pedoni, sarà vietato il transito pedonale nei tratti di strada interessati dai lavori, ma sarà assicurata la continuità di accesso sul marciapiede opposto. L’amministrazione comunale collocurerà idonea segnaletica di indirizzamento per deviare il traffico pedonale e garantire l’ingresso sicuro negli accessi delle abitazioni.

Interventi sulla Rete Idrica

Parallelamente, il Comune ha previsto anche lavori di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche all’interno dell’area compresa tra le vie Trieste, Natoli, Saffi e La Farina. Da lunedì 19 maggio fino al 19 giugno 2025, sono in arrivo significanti divieti di sosta e limitazioni al transito veicolare. A causa di questi interventi, saranno chiusi tratti specifici di varie strade e imposti limiti di velocità a 30 km/h.

Lavori in Via Nazionale a Santa Margherita

Infine, sono stati programmati lavori di sostituzione di una condotta idrica in via Nazionale a Santa Margherita. Questi lavori inizieranno dalle ore 4 di lunedì 19 maggio e si protrarranno fino alle 20 di sabato 31 maggio 2025. Durante questo periodo, saranno attuati divieti di sosta e di transito veicolare tra i numeri civici 238 e 264D, con la stessa imposizione di un limite di velocità di 30 km/h.

Conclusioni

In definitiva, i recenti provvedimenti viabili adottati dal Comune di Messina mirano a garantire la sicurezza dei cittadini durante i lavori, oltre a migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. L’amministrazione invita i residenti e gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica e a pianificare i propri spostamenti in considerazione delle limitazioni alle viabilità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social