Falsa ordinanza scuote Messina | Scopri perché il Comune di Messina invita alla massima attenzione!
Attenzione! Circola una falsa ordinanza sul web. Il Sindaco Basile smentisce categoricamente. Segui solo fonti ufficiali per non cadere in disinformazione! 🚫📚

Falsa Ordinanza sulle chiusure: il Sindaco Basile denunciare l’atto irresponsabile
Messina, 15 maggio 2025 – Nella giornata di ieri, si è diffusa sui social network una falsa ordinanza falsa attribuita al Sindaco Federico Basile, la quale annunciava la chiusura di tutti gli istituti scolastici, asili nido, strutture educative e persino cimiteri e impianti sportivi comunali. L’atto, che prevedeva anche la sospensione delle manifestazioni all’aperto in un arco temporale ben definito, ha scatenato preoccupazione tra le famiglie e la comunità educativa.
Il Sindaco Basile ha smentito con fermezza la veridicità di questo documento. “Un atto grave e irresponsabile,” ha dichiarato nella sua comunicazione ufficiale, sottolineando come tale disinformazione generi confusione in un momento in cui è fondamentale garantire chiarezza ai cittadini.
“Attribuirmi falsamente la firma di un provvedimento ufficiale è un gesto che lede la fiducia nelle istituzioni,” ha aggiunto il Sindaco, rivelando l’intenzione di presentare denuncia alle autorità competenti per individuare e punire i responsabili di questo atto.
In risposta a questa situazione, l’Amministrazione del Comune di Messina ha invocato la prudenza dei cittadini. “Invitiamo tutti a non dare seguito a comunicazioni non ufficiali, spesso diffuse attraverso canali poco attendibili,”** si legge nel comunicato, enfatizzando l’importanza di fare riferimento esclusivamente al sito ufficiale del Comune per qualsiasi informazione.
In un momento in cui la disinformazione può avere effetti deleteri sulla sicurezza e tranquillità della popolazione, le parole del Sindaco rappresentano un invito alla responsabilità e alla cautela. La comunità è chiamata a vigilare e a verificare la fonte delle notizie che circolano, per evitare il rischio di fraintendimenti e panico ingiustificato.